Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
la coda ho paura che sia colpa dei coinquilini se puoi fatti fare i test, a reagente, dal tuo negoziante e se ti dice che le striscette sono la stessa cosa non credergli
In attesa di capire cos'abbia esattamente le farei fare un paio di bagni di sale, diciamo uno oggi ed uno domani, metti 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua e la lascia per circa 30/40 minuti. I pecilidi non hanno problemi con il sale na se noti che soffre troppo levala. Il trattamento ca fatto in un contenitore a parte (anche la boccia in cui l'hai messa va bene!) con acqua dell'acquario che poi andrà buttata via! Facci sapere gli sviluppi!
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Devi misurare anche GH e KH, importantissimi per i pecilidi!