Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma tu hai le 15w o le 25w? io ho pensato alle 15w perchè la vaschetta è da 60 litri..
c'è anche da dire che per coltivare piante "esigenti" sarebbe meglio usare CO2, fertilizzare bene etc, non è solo questione di aumentare la luce. e anche il fondo è importantissimo (soprattutto per i "pratini"). che fondo hai?
devi valutare se vale la pena di stravolgere la tua vaschetta perchè vuoi provare a coltivare piante diverse, oppure no.
hai una plafoniera esterna? cioè la vaschetta è aperta?
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
ma tu hai le 15w o le 25w? io ho pensato alle 15w perchè la vaschetta è da 60 litri..
c'è anche da dire che per coltivare piante "esigenti" sarebbe meglio usare CO2, fertilizzare bene etc, non è solo questione di aumentare la luce. e anche il fondo è importantissimo (soprattutto per i "pratini"). che fondo hai?
devi valutare se vale la pena di stravolgere la tua vaschetta perchè vuoi provare a coltivare piante diverse, oppure no.
hai una plafoniera esterna? cioè la vaschetta è aperta?
io ho le 15 w esatto :) ho la c02 dell'askoll ed il terreno è una buono fertile non mi ricordo il nome mi era stato consigliato da un negoziante mah 30 w per 60 litri sono pochi giusto?
no, non si può dire che sono pochi, magari sono pochi per certe piante esigenti, però in generale non sono pochi, puoi coltivare molte piante
mi sono fatto il calcolo e risulta 0.5 W/L un prato poco esigente potrei allevarlo? ps: mah siccome ci sono piante e se il prato accuperebbe tutto il fondo se ne vorrei inserire altre? non lo vado a bucare?
con quella luce ci puoi coltivare anche il tenellus oppure la Eleocharis, magari senza ottenere risultati eccellenti, ma li puoi coltivare.
come già detto, non è solo questione di luce. se hai un buon fondo fertile, è già un punto a tuo favore. se poi usi anche un po' di CO2, quella aiuta sempre.
il pratino lo devi contenere tu, se lo lasci crescere senza dargli dei limiti ti può riempire la vasca, con la manutenzione riesci a contenerlo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
con quella luce ci puoi coltivare anche il tenellus oppure la Eleocharis, magari senza ottenere risultati eccellenti, ma li puoi coltivare.
come già detto, non è solo questione di luce. se hai un buon fondo fertile, è già un punto a tuo favore. se poi usi anche un po' di CO2, quella aiuta sempre.
il pratino lo devi contenere tu, se lo lasci crescere senza dargli dei limiti ti può riempire la vasca, con la manutenzione riesci a contenerlo.
l'unica cosa che mi manca sono le pasticche da fondo perchè di fertilizzani uso soltanto il florena liquido