Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto
ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.
considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.
ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano
spero bene che il tuo scopo non sia quello di promuovere le strip led saresti il peggior pubblicitario che abbia mai visto
No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-
Originariamente inviata da Ale87tv
ripeto il concetto in maniera semplice e lineare, schematica e alla portata di tutti:
- tema del topic: esperienze con le strip led
- contributo degli utenti:
esperienze positive - caratteristiche
esperienze negative - con distinguo, senza generalizzare, mi riferivo alle mie strip, ampiamente sottolineato che erano quelle economiche, analisi del problema.
Questo stava succedendo, poco prima che arrivassero i polimicizzatori di professione
Originariamente inviata da Ale87tv
considerazioni mie:
- utilizzare strip led di qualità
- valutare lo spettro emesso, non fermarsi alla temperatura di colore
- valutare l'emissione in watt/m2 non in lumen, inutili per le piante.
a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...
Originariamente inviata da Ale87tv
ora tu da questo estrapoli:
- che io ti attacchi
- che io attacchi le strip che hai usato
- che io dica che quelle strip non funzionano
caspita come fantasia non ti batte nessuno!!!
No, più o meno hai azzeccato il primo punto, dico solo che le tue risposte nei miei riguardi, potrebbero solo essere più educate
Ora, possiamo tornare a scrivere evitando altri fuori topic?
I "dati" e quant altro non fanno parte di questo 3D, ci sono i 3D dedicati! qua esperienze concrete, non teoria!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-
portare un'esperienza di conferma che le strip led economiche (NON quelle che hai usato te) NON sono adatte, e aggiustare il tiro sulla valutazione dell'emissione.
Quote:
a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...
NO!!!! il lumen è una misura comparativa tarata sull'occhio umano, luce sul verde!
TU non capisci la base! TU sei di un'ignoranza assoluta se paragoni il watt unità di misura della potenza luminosa, con il lumen, parametro di confronto con l'assorbimento dell'occhio umano, tu non vuoi accettare che il picco su cui è misurato il lumen non è il picco di assorbimento delle piante, tu non accetti qualsiasi spiegazione, definendola come complicazione inutile. In poche parole parlare di emissione luminosa con te è come parlare a un mulo.
io ci ho provato ad essere educato con te, ma dato che appena qualcuno prova a spiegarti qualcosa, o a puntualizzare, o a precisare ti inalberi come un macaco inseguito da un leopardo, proseguire mi sembra inutile. Tienti i tuoi cavolo di lumen, e illumina un acquario basandoti su quelli. Scrivere nei topic dove scrivi te è veramente sgradevole.
No, molto più semplicemente è aiutare chi vuole essere aiutato, come è successo con Mek e altri che mi pare siano ben felici...
Il tuo scopo invece è? nn lo capisco proprio -.-
portare un'esperienza di conferma che le strip led economiche (NON quelle che hai usato te) NON sono adatte, e aggiustare il tiro sulla valutazione dell'emissione.
Quote:
a già, xchè il watt è un dato usato dalle piante vero? Le piante usano LA LUCE che poi tu la chiami watt, lumen, gatto o topo alla piante poco gli frega, basta che le dai la luce corretta! il watt non è una unità di misura come il lumen, il metro, il litro, il Kg, tutte inventate dall uomo? no, il watt è legge e il lumen no secondo te?
Sono due unità di misura, se nn si capisce la base...
NO!!!! il lumen è una misura comparativa tarata sull'occhio umano, luce sul verde!
TU non capisci la base! TU sei di un'ignoranza assoluta se paragoni il watt unità di misura della potenza luminosa, con il lumen, parametro di confronto con l'assorbimento dell'occhio umano, tu non vuoi accettare che il picco su cui è misurato il lumen non è il picco di assorbimento delle piante, tu non accetti qualsiasi spiegazione, definendola come complicazione inutile. In poche parole parlare di emissione luminosa con te è come parlare a un mulo.
io ci ho provato ad essere educato con te, ma dato che appena qualcuno prova a spiegarti qualcosa, o a puntualizzare, o a precisare ti inalberi come un macaco inseguito da un leopardo, proseguire mi sembra inutile. Tienti i tuoi cavolo di lumen, e illumina un acquario basandoti su quelli. Scrivere nei topic dove scrivi te è veramente sgradevole.
Hai sbagliato tutto proprio, mai detto che par a quant altro siano inutili, anzi, ma qua si mettono le esperienze, non i dati fattene una ragione.
Io non paragono, ma se la ditta produttrice mi da lumen e watt come dati, cosa devo fare? andare un un laboratorio cercare un illuminotecnico per farmi dire il par e tutti i dati del led? senti, ho altro nella vita da fare, io le ho provate, sono andate benissimo, stop per me funziona.
Io mi inalbero? infatti sono l unico che risponde con diplomazia, mi dai dell ignorante e quant altro e sorvolo sopra, mando giù tanto non mi cambia la vita..
Tu hai le idee molto molto confuse, altro che io non so!
A Willymarconi avevi detto che non avresti più risposto qua, bene fallo
Per il resto è tutto reciproco
(Appunto per i MOD: si era detto che non si accettano insulti, sono stato insultato, dove sta il ban ad ale87tv? oppure due misure due pesi)
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
mamma mia ragazzi...ma fatevi una bella scopata..mi sembrate un po tesi...
le ultime 4pagine sono praticamente inutili..siete riusciti a devastare anche questo semplice 3D dove si richiedono semplicemente delle esperienze..ben accette le domande..altri tipi di esperienze..e chiarimenti CIVILI..
sembra che la parola led scateni in qualcuno proprio il peggio..mi verrebbe da dire..fatevi vedere da uno bravo..
non c'è verso..è tutto un beccarsi..o datevi una calmata x la miseria...e crescete un po...
se volte continuare..come gia detto..apritevi un bel 3D o scannatevi in privato tanto qui non gliene frega a nessuno quanto ce l'avete grosso...
mamma mia ragazzi...ma fatevi una bella scopata..mi sembrate un po tesi...
le ultime 4pagine sono praticamente inutili..siete riusciti a devastare anche questo semplice 3D dove si richiedono semplicemente delle esperienze..ben accette le domande..altri tipi di esperienze..e chiarimenti CIVILI..
sembra che la parola led scateni in qualcuno proprio il peggio..mi verrebbe da dire..fatevi vedere da uno bravo..
non c'è verso..è tutto un beccarsi..o datevi una calmata x la miseria...e crescete un po...
se volte continuare..come gia detto..apritevi un bel 3D o scannatevi in privato tanto qui non gliene frega a nessuno quanto ce l'avete grosso...
E DAIIIII
son 4 pagine che cerco di farla smettere! è inutile asilo!
Sono 14 pagine dove si scrive con serenità, arriva il genio di turno ed ecco il risultato!
Ora MOD potete pulire questo topic grazie
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
ale la misura wat/m2 riguarda solo le frequenze par che sono rossi e blu a determinate frequenze, quindi a meno che tu non voglia fare una vasca forzabologna i bianchi li misuri in lumen e questi sono i fatti
il tuo watt/m2 è l'illuminamento ergo una potenza emessa in watt in un deteminato spazio
alla stessa maniera i lux ergo una potenza emessa in watt convertita per comodità universale in lumen (ogni watt rende tot lumen)in un determinato spazio
che le piante abbiano bisogno di par è indubbio, ma secondo me hai le idee un pò confuse.
balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub
ale la misura wat/m2 riguarda solo le frequenze par che sono rossi e blu a determinate frequenze, quindi a meno che tu non voglia fare una vasca forzabologna i bianchi li misuri in lumen e questi sono i fatti
il tuo watt/m2 è l'illuminamento ergo una potenza emessa in watt in un deteminato spazio
alla stessa maniera i lux ergo una potenza emessa in watt convertita per comodità universale in lumen (ogni watt rende tot lumen)in un determinato spazio
che le piante abbiano bisogno di par è indubbio, ma secondo me hai le idee un pò confuse.
balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub
Meno male che ci sei tu che ne sai mooooooolto più di me sulla teoria
senò sarei perso in mezzo a chi apre bocca x dare aria ai denti
è un vero piacere leggere i tuoi interventi! grazie che metti a disposione il tuo sapere
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
balocco samsung non fa strip fa solo i led che altre ditte assemblano su pub
E' l'idea che mi ero fatto anche io, ma non avendo prove a supporto ho preferito non scriverlo.
Chiedo anche a te: puoi verificare sui tuoi strip se è indicato il produttore? Perchè altrimenti non si capisce proprio come fare a capire quali sono quelli assemblati con diodi Samsung ( dei quali si conosce il datasheet) da quelli cosiddetti "cinesi".