Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
la Co2 e giusta al 100% per le altre entrate secondo me e così......
Grazie mille Maurizio,
ma secondo me le due uscite superiori, tubicino nero e trasparente, sono al contrario rispetto all'entrata e all'uscita dell'acqua...
Sull'estremità del tubicino trasparente c'è un accessorio in plexiglass "strano", questa sera lo fotografo... di cui non si capisisce l'uso, mentre come si nota nel tubicino nero c'è una vite restringente, quindi immagino serva a fare il goccia goccia nell'uscita, non trovi?
la Co2 e giusta al 100% per le altre entrate secondo me e così......
Grazie mille Maurizio,
ma secondo me le due uscite superiori, tubicino nero e trasparente, sono al contrario rispetto all'entrata e all'uscita dell'acqua...
Sull'estremità del tubicino trasparente c'è un accessorio in plexiglass "strano", questa sera lo fotografo... di cui non si capisisce l'uso, mentre come si nota nel tubicino nero c'è una vite restringente, quindi immagino serva a fare il goccia goccia nell'uscita, non trovi?
Ciao,
quel cosino di plastica attaccato al tubo trasparente va attaccato al bordo della sump o della vasca..., penso che sia una sorta di dosatore approssimativo di uscita...
il tubicino nero invece è giusto che sia l'entrata ma su tutti i forum consigliano di prendere la strozzatura e applicarla al tubo trasparente di uscita...
la Co2 e giusta al 100% per le altre entrate secondo me e così......
Grazie mille Maurizio,
ma secondo me le due uscite superiori, tubicino nero e trasparente, sono al contrario rispetto all'entrata e all'uscita dell'acqua...
Sull'estremità del tubicino trasparente c'è un accessorio in plexiglass "strano", questa sera lo fotografo... di cui non si capisisce l'uso, mentre come si nota nel tubicino nero c'è una vite restringente, quindi immagino serva a fare il goccia goccia nell'uscita, non trovi?
Molti Reattori lavorano con regolazione del flusso in uscita sul tubo di Alimentazione per evitare che il Reattore non vada troppo in pressione.....scusa il giro di parole.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da wishesmaster
ecco, allora forse ho capito il mio inghippo..., (p.s.: dove cavolo hai trovato questa foto con vista superiore )
...praticamente si vede il ricircolo attaccato di fronte all'ingresso del tubo proveniente dal contabolle..., infatti era quello il connettore ed il tubo che seguendo l'altra immagine mi restavano scombinati..., ma mi sembrava strano metterlo lì...
thx!
p.s.: ...pompa di risalita..., di che portata si mette di solito?
la pompa di Risalita e rapportata al litraggio della vasca e da quanta prevalenza deve vincere....
Ultima modifica di Maurizio Senia (Mauri); 29-01-2014 alle ore 18:39.
Motivo: Unione post automatica
Molti Reattori quelli Cinesi con raccorderia non di prima qualità soportano poco la pressione che si crea all'interno se si strozza l'uscita...quindi strozzando l'entrata si evitano problemi hai raccordi....
Molti Reattori quelli Cinesi con raccorderia non di prima qualità soportano poco la pressione che si crea all'interno se si strozza l'uscita...quindi strozzando l'entrata si evitano problemi hai raccordi....
Ti ringrazio per la pronta risposta,
vi farò sapere appena risco a metterlo in funzione
...idem..., anceh se di mettere il deviatore a T non ne avevo la minima voglia che ho appena finito di mettere i bellissimi tubi in silicone belli intatti çç
...idem..., anceh se di mettere il deviatore a T non ne avevo la minima voglia che ho appena finito di mettere i bellissimi tubi in silicone belli intatti çç
Con la T e il modo miglio e sicuro per farlo funzionare a dovere.......vendono questi di diversi diametri.