Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2014, 18:21   #1
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonino70 Visualizza il messaggio
la causa può essere il movimento?
no ....

.... sicuro cche siano dinoflagellati ?
questi protozoi proliferano se c'è materiale in decomposizione oppure diatomee da predare
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2014, 18:25   #2
Giordano16491
Pesce rosso
 
L'avatar di Giordano16491
 
Registrato: Nov 2012
Città: osimo
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 672
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A questo punto rimangono solo le cartucce pre filtro sedondo me..
__________________
Giordano16491 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 19:59   #3
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cartuccia carbone e cartuccia sedimenti sostituite 2 settimane fa, una settimana fa cambiata anche la membrana l'unica un pò piu vecchia e la cartuccia a viraggio di colore post filtro per nitrati e silicati. All'uscita ora ho tds 2 che mi dite non dovrebbe dare problemi,
fino a che valore tds l'acqua osmotica può considerarsi utilizzabile per il barriera?
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2014, 22:41   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto continua ad aspirarli, magari rimettendo la stessa acqua in acquario dopo averla filtrata con lana di perlon precedentemente sciacquata.
Qualunque elemento li stimoli, essi lo contengono, e togliendoli, lo diminuisci dalla vasca.

A me sono venuti due volte.
Non misuri i silicati forse perche' li consumano loro, ed una volta venuti, anche rimossa la causa, ce ne mettono ad andarsene.

Quindi, sistemata la causa (Tds a 2 in se non e' la causa, ma se hai le membrane vecchie si.) armati di molta pazienza e continua ad aspirare regolarmente.
A me ha aiutato molto cercare di tenere il KH alto dosando Kalkwasser.
Aspettati comunque un paio di mesi di questa solfa.

Pero' poi alla fine se ne vanno. Abbi fede!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 19:21   #5
gionanni57
Pesce rosso
 
L'avatar di gionanni57
 
Registrato: Apr 2009
Città: salemarasino bs
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 68
Messaggi: 776
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gionanni57

Annunci Mercatino: 0
prova a cambiare sale.
__________________
giovanni
gionanni57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 20:05   #6
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oltre ai dino mi stanno tirando anche i coralli da sotto allego foto

non ci capisco più un c...o
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 07:48   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma dove sono i Dino nella foto? Tds a 21 è tanta roba... Io metterei resine anti fosfati, che assorbono anche silicati, due bei cambi aspirando quel che c'è se ora l'osmosi è sotto controllo, e somministrerei kalkwasser. Se hai sospeso lcalimentazione riprendi, altrimenti fai soffrire troppo gli animali
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 10:56   #8
tonino70
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2010
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il discorso è che io nella tanica metto acqua con tds 2 e dopo una settimana la ritrovo a tds 21 probabilmente è qualcosa che finisce dentro l'acqua, la tanica sopra e completamente aperta, ma se è qualcosa che tramite l'evaporazione e successivamente il gocciolamento finisce nella tanica la potrei coprire ma poi non finisce in sump?
cosa può essere secondo vuoi? il vano dove è alloggiata la sump e cosi composto:
il mobile è in legno multistrato, il vano sotto la vasca dove sta la sump e rivestito tutto in forex bianco compreso o sportello
Aspetto risposta grazie
tonino70 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie redideas Ringrazia per questo post
Mi piace redideas Piace questo post
Rispondi

Tag
causa , dinoflagellati , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20499 seconds with 15 queries