Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2014, 19:13   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Conservo un ceppo di endler in purezza da anni. Mai osservate deformità o problemi dovuti a mancato ricambio genetico, proprio come dice Mario86. Parlo di parecchie generazioni.

Ovviamente è bene evitare "colli di bottiglia": se ne hai 100, ne dai via 95, poi aspetti che i 5 rimasti ridiventino 100 e ne dai via altri 95 e così via, allora effettivamente la tua popolazione avrà una genetica "impoverita" da questa decimazione (o se uno fa una selezione di certi caratteri), ma se hai l'accortezza di mantenere una popolazione di qualche decina di individui, non credo che osserverai mai tare genetiche dovute agli incroci tra consanguinei.

Se non ci sono particolari motivi, eviterei di inserire pesci nuovi dal negozio. IMHO le cause della minore durata della vita (se ci sono) sono da ricercare altrove (per esempio, userei acqua più dura, oppure proverei a variare l'alimentazione con vivo e verdure fresche, alternando, se già non lo fai).

Mi sfugge il discorso del "ricambio genetico" maggiore per i maschi rispetto alle femmine: avere 100 avannotti figli di un solo padre sarebbe meglio che 30 avannotti figli di una sola madre? Non vedo l'attinenza: se (per ipotesi) la popolazione si porta dietro un difetto genetico dovuto ad un antenato comune, bisognerà evitare di riprodurre i portatori di quel gene. Introdurre nuovi individui aumenterà la variabilità genetica (le forme, i colori, ecc.) ma non lo farà scomparire.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esemplari , genetica , guppy , introdurre , nuovi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13629 seconds with 14 queries