Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2014, 17:07   #1
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo un pò se posso dare una mano io, lascia stare le strisce intanto e il loro consumo con i led il rapporto consumo/prestazioni é più alto e quindi bastano meno watt per gli stessi litri.
Poi i colore rosso di solito non si misura in kelvin ma in nm e quindi il calcolo che fai non va bene e non si usa fare un calcolo del genere, I Colori di solito sono dai 6000k circa ai 7300/7500k per il bianco freddo , dai 4500 ai 5500 k circa per il bianco neutro e dai 2700 ai 3500k circa per il bianco caldo cosi non fai più casino. I produttori ti dicono che secondo loro i led fanno una luce a tot Kelvin ma é una cosa approssimativa ne può fare realmente 200 più o 200 meno e oltre.
I lumen servono a noi per vedere quanto é efficiente una lampadina o un led appunto e alle piante non interessa.
Poi i led a 3w vanno dai 3.2 ai 3.8 v e alimentati a corrente costante di 700mAh tu li puoi alimentare sia a 3,2 che a 3,8 ma sempre a 700 mAh é indicato per darti un margine per la divisione dei led sull'alimentatore capito ?
Poi se li sotto alimenti a 350 mAh diventano dei led da 1w circa e quindi fanno la metà dei lumen ma consumano meno e puoi ugualmente alimentarli dai 3,2 ai 3,8 ma sempre a 350 mAh, comunque allora tanto vale comprare dei led da 1w direttamente spendi meno.
Nel Dolce non si sale oltre i 7500°K perché i colori più alti stimolano le alghe,ci sono dei utenti che usano delle lampade o led a 10000°k ma sono casi rari e secondo me i led producono un colore minore di quanto dichiarato.
Poi devi avere pazienza ci vuole tempo per imparare come funziona tutto e riuscire decidere quanti led di numero servono. Il forum é fatto da tanti utenti ognuno con la sua esperienza e il suo modo di spiegare o di esprimersi. E poi magari in questi due giorni quei utenti che sanno più di noi magari non ci sono, lo so che sei preso dalla frenesia di comprarli e montarli ma meglio fermarsi un'attimo e ragionare meglio e cosi vediamo anche come alimentarli. Prima di tutto bisogna decidere il numero di led: Perché se li vuoi tenere a 350 mAh e quindi avrai sui 150 watt di potenza allora secondo me va bene cosi e anzi in base alla mia esperienza che nel mio 300L con ''soli '' 66 watt di consumo si vede benissimo in vasca e le piante crescono bene e poi ho la percentuale dei colori caldi più della tua secondo me con 110 -120 watt circa sei già messo bene per le di media difficoltà. Io ho un rapporto in vasca di 7 led da 3w caldi 7 led da 3w freddi e 8 led rossi ma per un fattore di alimentazione perché i led rossi hanno un voltaggio di esercizio minore quindi per frazionare bene il voltaggio dei 24 V ho dovuto mettere 8 led.
Allora ribadisco secondo me se vuoi tenerli a 350 mAh ti bastano approssimativamente 110 watt circa anche 120 se vuoi avere quei 10 in più, e li tanto vale comprare i led da 1w come questi http://www.satisled.com/1w-power-led...tube_p246.html in pacchi da 50 e risparmi ma non cé la stellina oppure i classici
http://www.satisled.com/1w-high-powe...oice_p118.html già pronti per essere alimentati.
Se invece vuoi mettere i led da 3w cosi dovrai avere meno saldature da fare ti basteranno circa 40 led e sicuramente risparmi tempo e denaro ma perdi nel rapporto consumo/lumen, con i led da 1 watt cé caso che con 10 o 15 watt in meno produci gli stessi lumen dei led da 3w anzi senza cé caso é una cosa certa . Non guardare i led venduti su ebay senza marca che ti dicono che fanno da 220 lumen ai 240 lm quelli da 3w perché ne fanno molti meno di solito massimo sui 180 o 200 essendo quelli cinesi se vai sui luxeon rebel o cree allora si producono anche più ma costano tantissimo ;quindi fai le tue scelte poi parliamo di come alimentarli. Purtroppo ho scritto tutto di fretta e la punteggiatura mi sa che manca spero non sia faticoso da leggere.

Ps. Poi non voglio fare pubblicità ma io mi sono trovato bene con Gorini srl per il dissipatore se guardi il suo catalogo credo che troverai qualcosa di adatto per te.
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 20:32   #2
samu_83
Avannotto
 
Registrato: May 2010
Città: padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dimus90 Visualizza il messaggio
Vediamo un pò se posso dare una mano io, lascia stare le strisce intanto e il loro consumo con i led il rapporto consumo/prestazioni é più alto e quindi bastano meno watt per gli stessi litri.
Poi i colore rosso di solito non si misura in kelvin ma in nm e quindi il calcolo che fai non va bene e non si usa fare un calcolo del genere, I Colori di solito sono dai 6000k circa ai 7300/7500k per il bianco freddo , dai 4500 ai 5500 k circa per il bianco neutro e dai 2700 ai 3500k circa per il bianco caldo cosi non fai più casino. I produttori ti dicono che secondo loro i led fanno una luce a tot Kelvin ma é una cosa approssimativa ne può fare realmente 200 più o 200 meno e oltre.
I lumen servono a noi per vedere quanto é efficiente una lampadina o un led appunto e alle piante non interessa.
Poi i led a 3w vanno dai 3.2 ai 3.8 v e alimentati a corrente costante di 700mAh tu li puoi alimentare sia a 3,2 che a 3,8 ma sempre a 700 mAh é indicato per darti un margine per la divisione dei led sull'alimentatore capito ?
Poi se li sotto alimenti a 350 mAh diventano dei led da 1w circa e quindi fanno la metà dei lumen ma consumano meno e puoi ugualmente alimentarli dai 3,2 ai 3,8 ma sempre a 350 mAh, comunque allora tanto vale comprare dei led da 1w direttamente spendi meno.
Nel Dolce non si sale oltre i 7500°K perché i colori più alti stimolano le alghe,ci sono dei utenti che usano delle lampade o led a 10000°k ma sono casi rari e secondo me i led producono un colore minore di quanto dichiarato.
Poi devi avere pazienza ci vuole tempo per imparare come funziona tutto e riuscire decidere quanti led di numero servono. Il forum é fatto da tanti utenti ognuno con la sua esperienza e il suo modo di spiegare o di esprimersi. E poi magari in questi due giorni quei utenti che sanno più di noi magari non ci sono, lo so che sei preso dalla frenesia di comprarli e montarli ma meglio fermarsi un'attimo e ragionare meglio e cosi vediamo anche come alimentarli. Prima di tutto bisogna decidere il numero di led: Perché se li vuoi tenere a 350 mAh e quindi avrai sui 150 watt di potenza allora secondo me va bene cosi e anzi in base alla mia esperienza che nel mio 300L con ''soli '' 66 watt di consumo si vede benissimo in vasca e le piante crescono bene e poi ho la percentuale dei colori caldi più della tua secondo me con 110 -120 watt circa sei già messo bene per le di media difficoltà. Io ho un rapporto in vasca di 7 led da 3w caldi 7 led da 3w freddi e 8 led rossi ma per un fattore di alimentazione perché i led rossi hanno un voltaggio di esercizio minore quindi per frazionare bene il voltaggio dei 24 V ho dovuto mettere 8 led.
Allora ribadisco secondo me se vuoi tenerli a 350 mAh ti bastano approssimativamente 110 watt circa anche 120 se vuoi avere quei 10 in più, e li tanto vale comprare i led da 1w come questi http://www.satisled.com/1w-power-led...tube_p246.html in pacchi da 50 e risparmi ma non cé la stellina oppure i classici
http://www.satisled.com/1w-high-powe...oice_p118.html già pronti per essere alimentati.
Se invece vuoi mettere i led da 3w cosi dovrai avere meno saldature da fare ti basteranno circa 40 led e sicuramente risparmi tempo e denaro ma perdi nel rapporto consumo/lumen, con i led da 1 watt cé caso che con 10 o 15 watt in meno produci gli stessi lumen dei led da 3w anzi senza cé caso é una cosa certa . Non guardare i led venduti su ebay senza marca che ti dicono che fanno da 220 lumen ai 240 lm quelli da 3w perché ne fanno molti meno di solito massimo sui 180 o 200 essendo quelli cinesi se vai sui luxeon rebel o cree allora si producono anche più ma costano tantissimo ;quindi fai le tue scelte poi parliamo di come alimentarli. Purtroppo ho scritto tutto di fretta e la punteggiatura mi sa che manca spero non sia faticoso da leggere.

Ps. Poi non voglio fare pubblicità ma io mi sono trovato bene con Gorini srl per il dissipatore se guardi il suo catalogo credo che troverai qualcosa di adatto per te.

Salve Dimus90 finalmente cominciamo a ragionare ti ringrazio moltissimo.


Originariamente inviata da dimus90 Visualizza il messaggio
Poi i led a 3w vanno dai 3.2 ai 3.8 v e alimentati a corrente costante di 700mAh tu li puoi alimentare sia a 3,2 che a 3,8 ma sempre a 700 mAh é indicato per darti un margine per la divisione dei led sull'alimentatore capito ?
Poi se li sotto alimenti a 350 mAh diventano dei led da 1w circa e quindi fanno la metà dei lumen ma consumano meno e puoi ugualmente alimentarli dai 3,2 ai 3,8 ma sempre a 350 mAh, comunque allora tanto vale comprare dei led da 1w direttamente spendi meno.
Scusa tanto la frase che tu scrivi quà sopra io ho fatto delle prove con dei power led da 3w che avevo a casa, diciamo che gli Ampere che un led assorbe sono strettamente collegati ai volt che forniamo.

Cioè in pratica se alimento il led a 3,2 volt lui si prende circa 350ma perchè quello è l' assorbimento che ha quel determintato led al minimo diciamo del voltaggio tipico se lo alimento a 3,8 volt lui si prende 700ma circa. e così via ...
Io alla fine l' unica cosa che devo calcolare per scegliere l' alimentatore è di rispettare il giusto voltaggio una volta deciso come fare le serie e come collegarle, poi che l' alimentatore sviluppi almento gli ampere sufficienti ad alimentare per intero tutte le serie di led o meglio che sia superiore, poi saranno i led a prelevare quello che gli serve in base al range di voltaggio che l' eventuale centralina regola per ogni canale.

Piuttosto se per esempio ho 2 serie da 4 led c/u le collego in parallelo e alimento, in totale ho circa 12 volt con un determinato assorbimento ( somma degli Ampere di ogni ogni serie).
Se per caso si brucia un led su una serie c'è pericolo che si brucino anche gli altri led?? oppure crea come un circuito aperto per quella serie e semplicemente non si accende fino a quando non sostituisco il led bruciato??

Alla fine preferivo led da 3W e per esempio come vi dicevo regolare sui canali come massima accensione tipo al 60% della potenza una cosa del genere ma poi mi regolerò una volta in funzione.

Ma tu dici che i led da 3w sono totalmente identici rispetto a quelli da 1W ???
Se li tengo sotto alimentati quelli da 3w penso che comunque avranno una vita più lunga e scalderanno meno rispetto a quelli da 1w tirati a manetta al 100%??? tu che ne dici??

Comunque essendo da 3w potrei pensare di ridurre leggermente il numero di led visto che volendo posso poi gestire l' alimentazione e se necessario aumentarla in base alle necessità.

come centralina pensavo al limite alla AQUADIGIT PRO 6 mi sembra che abbia un sacco di funzioni e supporta anche grandi potenze per ogni canale.
samu_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2014, 21:17   #3
dimus90
Ciclide
 
L'avatar di dimus90
 
Registrato: Nov 2011
Città: Citta di castello
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1
Età : 35
Messaggi: 1.008
Foto: 21 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da samu_83 Visualizza il messaggio
Scusa tanto la frase che tu scrivi quà sopra io ho fatto delle prove con dei power led da 3w che avevo a casa, diciamo che gli Ampere che un led assorbe sono strettamente collegati ai volt che forniamo.

Cioè in pratica se alimento il led a 3,2 volt lui si prende circa 350ma perchè quello è l' assorbimento che ha quel determintato led al minimo diciamo del voltaggio tipico se lo alimento a 3,8 volt lui si prende 700ma circa. e così via ...
Io alla fine l' unica cosa che devo calcolare per scegliere l' alimentatore è di rispettare il giusto voltaggio una volta deciso come fare le serie e come collegarle, poi che l' alimentatore sviluppi almento gli ampere sufficienti ad alimentare per intero tutte le serie di led o meglio che sia superiore, poi saranno i led a prelevare quello che gli serve in base al range di voltaggio che l' eventuale centralina regola per ogni canale.

Piuttosto se per esempio ho 2 serie da 4 led c/u le collego in parallelo e alimento, in totale ho circa 12 volt con un determinato assorbimento ( somma degli Ampere di ogni ogni serie).
Se per caso si brucia un led su una serie c'è pericolo che si brucino anche gli altri led?? oppure crea come un circuito aperto per quella serie e semplicemente non si accende fino a quando non sostituisco il led bruciato??

Alla fine preferivo led da 3W e per esempio come vi dicevo regolare sui canali come massima accensione tipo al 60% della potenza una cosa del genere ma poi mi regolerò una volta in funzione.

Ma tu dici che i led da 3w sono totalmente identici rispetto a quelli da 1W ???
Se li tengo sotto alimentati quelli da 3w penso che comunque avranno una vita più lunga e scalderanno meno rispetto a quelli da 1w tirati a manetta al 100%??? tu che ne dici??

Comunque essendo da 3w potrei pensare di ridurre leggermente il numero di led visto che volendo posso poi gestire l' alimentazione e se necessario aumentarla in base alle necessità.

come centralina pensavo al limite alla AQUADIGIT PRO 6 mi sembra che abbia un sacco di funzioni e supporta anche grandi potenze per ogni canale.
Allora i led vanno alimentati preferibilmente in serie se no in parallelo se ti succede che si brucia uno e gli altri non reggono il carico hai fatto e puoi dire addio ai led in quel circuito.
In serie invece visto che l'amperaggio é sempre 350 per quella 1w o 700mAh per quelli da 3 e si brucia un led come é successo a me e visto che hanno un range nel voltaggio che reggono i volt in più si dividono per la somma di tutti i led e quindi reggono e/o al limite lampeggiano come é successo a me e trovato quello bruciato e cambiato tutto é tornato normale.
Per i led da 3W di norma sono dei 1w tirati al massimo e quindi alimentati a 350mAh tornano normali semplicemente e si gli si allunga anche la vita e quindi anche tenere quelli che ti vendono per 1w a 350 non comporta dei rischi inquanto reggono ben più mAh...
Quindi non é un problema tenere quelli da 3w al loro normale esercizio a 700mAh io li tengo cosi e a parte quel 1 led che ha fatto cortocircuito che magari l'avevo saldato male io tutto funziona benissimo.
Poi l'alimentazione non devi pensare come per le strisce led li ci sono tantissime resistenze e sono diverse i led che usiamo noi che siano da 1 o 3 o 5 w oppure anche 10w hanno bisogno di un'alimentatore a corrente costante se no i normali alimentatori li farebbero fuori dopo poco tempo.
Quindi si tu ti compri il tuo alimentatore da 4 o 5 Ah come massimo carico che tiene ma dopo ti devi prendere dei driver che tengono la corrente costante ai mAh che ti servono e a quelli colleghi i led in serie (sempre in serie mi raccomando se no se qualcosa va storto son dolori)
Per esempio io ho un alimentatore da 24v da 3 Ah, quindi avendo 3Ah posso mettere 4 driver da 700mAh e ad ogni driver avendo 24v posso collegare dividendo i 24v per il voltaggio dei led (io ho usato il minimo) posso tenere 7 led da 3w a 22,4 v poi se l'alimentatore ce l'ha fa a dare 24 v se lo dividono i led se invece per puro caso ma é la normalità di solito visto che gli alimentatori te li danno al 90% 95% di efficienza se va bene e lui ti da 23 v i led funzionano uguale.
Questo é un modo di alimentarli se no si trovano degli alimentatori proprio per i power led che direttamente dalla 220V ti danno la continua a 700mAh tipo questo http://www.satisled.com/waterproof-d...nput_p758.html e ti dicono che tengono da 12 a 18 led da 3w e si auto gestiscono il voltaggio in base al carico quindi se hai 12 led collegati riducono il voltaggio da soli in base ai led e se ne hai 18 lo aumentano, gli alimentatori cosi si chiamano switching sono più facili da montare ma di norma non sono dimmerabili e per comprarli dimmerabili devi cercarli e comprare un controller pwm a parte.
Per la tua centralina non la conosco mi devo informare prima di dirti qualcosa quindi se qualcuno la conosce prego si faccia avanti non capisco se varia da sola l'alimentazione cioé la corrente costante oppure é un semplice controller pwm
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
dimus90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , amazzonico , led , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23844 seconds with 14 queries