Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
prendi tutti questi, e togli l'NO2 http://www.aquariumline.com/catalog/...c-108_730.html
e aggiungi il ferro della Sera, se come prezzo ci puoi stare, sicuramente è un'altra qualità.
Con 3 euro in più non paghi neanche la spedizione
Gli aquili non sono male, se prendi solo il kit dei principali, ma la qualità è inferiore.
Pensa avresti speso 19 per due test...
se hai la possibilità di tenerli in frigo la conservazione ne guadagna...
sul fondo vedrai che tutti hanno la data di produzione, se hai acquistato da aquariumline.
Se posso darti un consiglio non esagerare coi cambi, fai cambi settimanali normali asprirando i ciano, e a filtro spento per non disperderli (Al max fanne uno in più).
Ciao, ancora nulla da Aquariumline, so che sono lentucci, poi avranno anche il carico di ordini post vacanze.
Intanto volevo effettuare un altro cambietto, i ciano sono rallentati ma non fermati.
Poi volevo anche pulire il filtro perché la portata si è ridotta tantissimo.
Posso fare entrambi, solo uno dei due o nessuno?
cerca di asportarli,anche intervenendo ogni due giorni,ma fallo in modo mirato e regolando l'aspirazione del tubo con un dito alla sua estremita',cosi' facendo aspiri i ciano,non rischi di danneggiare le piante e riduci la quantita' d'acqua aspirata(con piccolissimi cambi puoi controllare lo sviluppo dei ciano)
dai una sciacquata veloce al prefiltro(spugnetta)
Ciao
Ho il tuo stesso problema, non ho letto tutta la discussione, ma ti consiglio di aspirarli con un tubicino tipo quello degli aereatori, diametro ca 4 mm quando non sei sopra i ciano lo schiacci con le dita, così non passa l'acqua e poi riprende a scorrere da sola, io così riesco ad essere molto preciso e a pulire molte zone della vasca con piccoli cambi :)
Me l'aveva consigliato un utente del forum.
Ho da poco effettuato i test.
Questi sono i risultati, per sicurezza posterò, appena riesco a farle, anche le foto della comparazione colorimetrica.
Il GH mi da lo stesso problema dell'altro test. Il colore non si smuove e tende soltanto a scurirsi.
Gli altri sono:
NO3: 0
GH: ?
PO4: 0.1
FE: 0.1
KH: 11
PH: 8.0
Spero di averli eseguiti bene e che siano dei valori possibili.
Se il kh e' 11,sicuramente il gh e' un valore alto
hai continuato ad aggiungere gocce fino al viraggio?
Dai dati sembra tu abbia bisogno di macro(nitrati e fosfati),il ferro l'hai misurato a fine giornata?
il suo valore ha senso se effettuato a fine ciclo fertilizzazione(se giornaliera,si misura appena prima dello spegnimento luci,se settimanale,alla sera del settimo giorno,ma prima di un eventuale cambio)
per la correzione dei nitrati e fosfati,puoi utilizzare i prodotti commerciali,o in alternativa con il fai da te,consulta la scheda fertilizzazione per capire come procedere
Ciao