Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
No, non ho ancora preso le hqi
Ho intenzione di prendere due fari disano 1131 punto, sono fari da esterno ma molti li usano per acquari, sono da 70w e ne metterei due.
Le lampade sarebbero da 6500k e 5500lm
Per questo sto dicendo, se devo prendere queste lampade, ma posso costruirmi una plafo led.
Ma se il costo è superiore di molto, oltre al tempo perso, e all'estetica di una plafo fai da te...
Le lampade costerebbero 7.80 ciascuna, un niente..
Per questo dico, se devo avere 20w di differenza, con quindi un risparmio di 20 euro annui, con le lampade, 35... Non so se mi convenga calcolando che esteticamente dovrei fare un lavoraccio perché vorrei passare a una vasca in solo vetro rispetto alla mia attuale wave design 80..
Dell'acquario attuale non ci dobbiamo curare è in smantellamento, devo riavviarne uno nuovo, tutto vetro, da zero.
Bè guarda Psycho91, quello che stai domandando è molto molto soggettivo, dipende da te..
Fossi io, partendo da zero con una vasca aperta mi farei una plafo a led con le stecche in plexiglass colato, sono ultrasottili, ed esteticamente molto molto belle, non sono sottovuoto, devono essere installate solo su acquari aperti, la puoi appendere al soffitto oppure con supporti a bordo vasca, questo è quello che farei io..
Di certo non spendi 7 euro, ma 10 volte tanto come minimo
Valuta tu, ci sono tremilioni di fattori per farti propendere per il led piuttosto che una hqi, neon o altro, e son tutti personali!
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
@paul_jpr
ho riletto la discussione qualche pagina indietro, la mia memoria è un po' danneggiata ...ma alla fine hai sradicato la vecchia plafo al coperchio come ti avevo detto io?
Com'è andata?
Ma hai la possibilità del doppio coperchio giusto? quello che una volta dava nel "reparto" neon/reattori??? Se si, tienilo aperto, o socchiuso, se vuoi ti metto qualche foto del mio
Acquario aperto non ha paragone con quello chiuso, tutta un altra vita
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..
Bè guarda Psycho91, quello che stai domandando è molto molto soggettivo, dipende da te..
Fossi io, partendo da zero con una vasca aperta mi farei una plafo a led con le stecche in plexiglass colato, sono ultrasottili, ed esteticamente molto molto belle, non sono sottovuoto, devono essere installate solo su acquari aperti, la puoi appendere al soffitto oppure con supporti a bordo vasca, questo è quello che farei io..
Di certo non spendi 7 euro, ma 10 volte tanto come minimo
Valuta tu, ci sono tremilioni di fattori per farti propendere per il led piuttosto che una hqi, neon o altro, e son tutti personali!
Per questo, parliamone
La vasca aperta ce l'ho da mesi, è che parto con una in solo vetro,senza fastidioso telaio d'alluminio, così posso usare in e outflow in vetro...
Secondo te per ottenere lo stesso effetto alla fine che wattaggio dovrei avere (ripeto, per regolarmi col consumo non per altro).
Che mi serve? Una cosa col plexiglass la farei pure quasi quasi, molto bello anche l'effetto. I disano più le lampade sempre un 100inaio di euro costeranno. Perciò posso spendere anche il doppio perché comunque in due anni, avrei un risparmio netto. Certo però, se devo avere 130watt di led... Non mi converrebbe moltissimo. Però io ho veramente intenzione di passare al led, perché sarebbe utile programmarli..
Io voglio avere le due prospettive davanti e poi decidere....
Ok allora rispondo prettamente alla tua domanda "tecnica" senza troppi giri di parole..
Ma premettendo che, con quei fari avresti solo una gradazione K, alle piante, a mio parere ed esperienza, servono più gradazioni K, dai 3000K agli 8000K
Originariamente inviata da Psycho91
No, non ho ancora preso le hqi
Ho intenzione di prendere due fari disano 1131 punto, sono fari da esterno ma molti li usano per acquari, sono da 70w e ne metterei due.
Le lampade sarebbero da 6500k e 5500lm
Per eguagliare i lumen di quei faretti dovresti installare 2,60 metri di Samsung 6500K, che a metro questa strip eroga circa 2000 Lumen (qualcosetta di meno per la precisione) ..Ovviamente questi 2,60m li dividi, tagli, installi come ti pare, basta che nel totale siano 2,60m
2000Lm X 2,60m = 5200Lumen
Il consumo dei led per ottenere 5200Lm è di 46,8W
(ogni metro di Samsung 6500 consuma 18W)
18W X 2,60m = 46,8
Ma c'è la variabile da tenere in considerazione, nella quale per avere un bel parco led funzionale devi miscelare le gradazioni K, luce calda e luce fredda per intenderci parlando terra terra
Quindi, per esempio un metro di 7020 a 8000K eroga 300-400 lumen in più delle Samsung con K più bassi, e consuma 20W rispetto ai 18W delle Samsung..
Con questo voglio dirti che bisogna creare un parco led per avere dati certi, ma approsimativemente te li ho dati
Riassumendo, per ottenere 10000 Lumen a 6500K con i led, consumi 93 Watt
__________________
Wave poseidon 330L avviato nel 2001 illuminato a led dal 2008..