Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se posso dire la mia, la vedo così (non mi riferisco solo al caso acquaportal vs AP su facebook, ma parlo in generale di FB vs forum):
- il forum richiede un maggiore "investimento" di sforzo (trovarlo), tempo (registrazione, capire come funziona) e tutto quanto. mentre su facebook tutto ciò non esiste (se usi fb per parlare di acquari, vuol dire che FB lo hai già).
- i forum sono un strumento che tende ormai all'obsolescenza, dal momento che il trend attuale della tecnologia è l'istantaneità. e su questo fronte FB batte ancora un forum 100 a 0.
- che tipo di utente usa FB al posto del forum? per me si parla di acquariofili orientati al breve periodo, vuole sapere, nel migliore dei casi, che pesci può mettere OGGI, non fra un mese. e qui si torna al primo punto: se io ci tengo all'acquario sono disposto ad investire il mio tempo per collegarmi al forum, ma se per me l'acquario ha un valore solo ornamentale la spesa sarebbe maggiore della resa, e resto su fb.
(sarebbe interessante comparare il numero di nuovi iscritti al forum dopo la nascita dei gruppi FB rispetto a prima, e confrontare la "qualità" dei nuovi iscritti di oggi con quella dei nuovi iscritti prima dei gruppi FB)
ultima cosa: credo che tale fenomeno sia più accentuato nel dolce che nel marimo. secondo me è proprio perchè chi ha un marino ha già investito (soldi e tempo) più di chi si fa un dolce (MEDIAMENTE!), e quindi è più orientato al lungo periodo, e cerca una fonte di informazioni migliore.
se posso dire la mia, la vedo così (non mi riferisco solo al caso acquaportal vs AP su facebook, ma parlo in generale di FB vs forum):
- il forum richiede un maggiore "investimento" di sforzo (trovarlo), tempo (registrazione, capire come funziona) e tutto quanto. mentre su facebook tutto ciò non esiste (se usi fb per parlare di acquari, vuol dire che FB lo hai già).
- i forum sono un strumento che tende ormai all'obsolescenza, dal momento che il trend attuale della tecnologia è l'istantaneità. e su questo fronte FB batte ancora un forum 100 a 0.
- che tipo di utente usa FB al posto del forum? per me si parla di acquariofili orientati al breve periodo, vuole sapere, nel migliore dei casi, che pesci può mettere OGGI, non fra un mese. e qui si torna al primo punto: se io ci tengo all'acquario sono disposto ad investire il mio tempo per collegarmi al forum, ma se per me l'acquario ha un valore solo ornamentale la spesa sarebbe maggiore della resa, e resto su fb.
Concordo in toto con questo messaggio, evito di riscrivere gli stessi concetti.
Facebook non è impegnativo ed è immediato, il forum necessita di più impegno e di più presa di coscienza e responsabilità (doti rare al giorno d'oggi).
se posso dire la mia, la vedo così (non mi riferisco solo al caso acquaportal vs AP su facebook, ma parlo in generale di FB vs forum):
- il forum richiede un maggiore "investimento" di sforzo (trovarlo), tempo (registrazione, capire come funziona) e tutto quanto. mentre su facebook tutto ciò non esiste (se usi fb per parlare di acquari, vuol dire che FB lo hai già).
- i forum sono un strumento che tende ormai all'obsolescenza, dal momento che il trend attuale della tecnologia è l'istantaneità. e su questo fronte FB batte ancora un forum 100 a 0.
- che tipo di utente usa FB al posto del forum? per me si parla di acquariofili orientati al breve periodo, vuole sapere, nel migliore dei casi, che pesci può mettere OGGI, non fra un mese. e qui si torna al primo punto: se io ci tengo all'acquario sono disposto ad investire il mio tempo per collegarmi al forum, ma se per me l'acquario ha un valore solo ornamentale la spesa sarebbe maggiore della resa, e resto su fb.
(sarebbe interessante comparare il numero di nuovi iscritti al forum dopo la nascita dei gruppi FB rispetto a prima, e confrontare la "qualità" dei nuovi iscritti di oggi con quella dei nuovi iscritti prima dei gruppi FB)
ultima cosa: credo che tale fenomeno sia più accentuato nel dolce che nel marimo. secondo me è proprio perchè chi ha un marino ha già investito (soldi e tempo) più di chi si fa un dolce (MEDIAMENTE!), e quindi è più orientato al lungo periodo, e cerca una fonte di informazioni migliore.
assolutamente concorde
so che non si possono fare nomi,e non ne faccio,ma oggi ho visto(mi avete fatto incuriosire di nuovo) ben 3 volte gente che parlava di vasche da 20-30 litri,e la prima domanda che veniva fatta era "ottimo,bello,che pesci metti ora?"
secondo me questi gruppi andrebbero chiusi:al di là della pessima pubblicità,suvvia,mica giochi con le Lego:ci vivono animali nelle vasche consigliate male!
se posso dire la mia, la vedo così (non mi riferisco solo al caso acquaportal vs AP su facebook, ma parlo in generale di FB vs forum):
- il forum richiede un maggiore "investimento" di sforzo (trovarlo), tempo (registrazione, capire come funziona) e tutto quanto. mentre su facebook tutto ciò non esiste (se usi fb per parlare di acquari, vuol dire che FB lo hai già).
- i forum sono un strumento che tende ormai all'obsolescenza, dal momento che il trend attuale della tecnologia è l'istantaneità. e su questo fronte FB batte ancora un forum 100 a 0.
- che tipo di utente usa FB al posto del forum? per me si parla di acquariofili orientati al breve periodo, vuole sapere, nel migliore dei casi, che pesci può mettere OGGI, non fra un mese. e qui si torna al primo punto: se io ci tengo all'acquario sono disposto ad investire il mio tempo per collegarmi al forum, ma se per me l'acquario ha un valore solo ornamentale la spesa sarebbe maggiore della resa, e resto su fb.
(sarebbe interessante comparare il numero di nuovi iscritti al forum dopo la nascita dei gruppi FB rispetto a prima, e confrontare la "qualità" dei nuovi iscritti di oggi con quella dei nuovi iscritti prima dei gruppi FB)
ultima cosa: credo che tale fenomeno sia più accentuato nel dolce che nel marimo. secondo me è proprio perchè chi ha un marino ha già investito (soldi e tempo) più di chi si fa un dolce (MEDIAMENTE!), e quindi è più orientato al lungo periodo, e cerca una fonte di informazioni migliore.
Lollo purtroppo ti sbagli.
Facebook ha svuotato il marino come e forse + del dolce