Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ah, ok, grazie. Ho capito allora che cos'è la zona criptica.
Quindi una volta allestita e avviata bisogna farla andare da se senza modificare nulla. E cosa ci va oltre le rocce vive?
Io sto progettando un refugium in sump e, visti i problemi che l'illuminazione comporta, mi sa' che prenderò in considerazione questa soluzione.
Dal punto di vista del ciclo biologico la zona criptica è comunque una stazione filtrante?
Basta che NON metti piu le mani una volta fatta ... Un semplice cambiamento , corrente d'acqua , un paio di rocce spostate puoi fare abbastanza casino e uccidere parecchie spugne .
Basta che NON metti piu le mani una volta fatta ... Un semplice cambiamento , corrente d'acqua , un paio di rocce spostate puoi fare abbastanza casino e uccidere parecchie spugne .
si possono sempre aggiungerne altre giusto!?
Si puo fare , ma non e il massimo . Come dicevo prima , meno la tocchi meglio e . Non credo che sia un problema , basta che non sposti le altre
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da grispa72
Ah, ok, grazie. Ho capito allora che cos'è la zona criptica.
Quindi una volta allestita e avviata bisogna farla andare da se senza modificare nulla. E cosa ci va oltre le rocce vive?
Io sto progettando un refugium in sump e, visti i problemi che l'illuminazione comporta, mi sa' che prenderò in considerazione questa soluzione.
Dal punto di vista del ciclo biologico la zona criptica è comunque una stazione filtrante?
Si, lo puoi chiamare filtro , alla fine le spugne quello fanno. La zona criptica e meglio se e separata , con i fianchi oscurati , meno arriva luce meglio e .zona criptica (buia). Pero se non ce altra possibilita meglio di niente . Solo rocce , niente animali .
Ultima modifica di ell_demon2000; 02-01-2014 alle ore 20:20.
Motivo: Unione post automatica
io preferivo un refugium ad alghe sia per l'assorbimento di PO4 che per il sostentamento del PH....
per l'oscuramento secondo mè non dovrebbe essere difficile, semplice lastra in PVC incollata con normale silicone acetico... no?
alternative valide?
oppure anche io stavo valutando come seconda scelta di farci una criptica, il cui movimento sarebbe dato dal semplice scarico della vasca però.... solo che non credo sia molto capiente, difficile farci stare piu di 10 kg di rocce...
Mi dispiace che il mio non e ancora pronto ... da fartelo vedere . Allora , secondo me , usa lo spazio dalla sump a quella tanica , cosi hai ancora un po di spazio . Il refugium lo fai profondo uguale , larghezza quello che e , altezza 10 cm piu della sump ,per un totale di 30-40 lt magari se riesci . Il mio refugium , non sara ne cripta ne refugim , come in vasca ho usato roccia morta al 100% ,le rocce vive che ho le butto dentro , e sopra qualche alga . Quindi sara illiminato. Praticamente lo faccio per non avere le rocce vive in vasca display .
si ma io ho capito bene come lo vuoi fare tu....
il fatto è che io non posso/voglio un altra vasca indipendente e separata.... ho già avuto una vaschetta di quarantena affiancata alla principale e l'ho smontata!
il tutto era nato dal fatto che mi ritrovo questo scomparto ricavato in sump con tracimazione nello scomparto principale e pensavo a come sfruttarlo al meglio!
se non è proprio fattibile il refugium piuttosto faccio una piccola criptica li!
dom,anda da ignorante in refugium .....
ma va prima, va in mezzo o dopo la sump ?
insomma visto che il refugiumn serve all'assorbimento di nutrienti non sarebbe meglio metterlo prima della sump ?
Un'altra domanda e se si prendesse una vaschetta la si dividesse in 2 ....
Una per zona criptica con solo rocce e buia e l'alrea con solo alghe che da nella sump , come sarebbe come soluzione ?
si ma io ho capito bene come lo vuoi fare tu....
il fatto è che io non posso/voglio un altra vasca indipendente e separata.... ho già avuto una vaschetta di quarantena affiancata alla principale e l'ho smontata!
il tutto era nato dal fatto che mi ritrovo questo scomparto ricavato in sump con tracimazione nello scomparto principale e pensavo a come sfruttarlo al meglio!
se non è proprio fattibile il refugium piuttosto faccio una piccola criptica li!
Indipendente non sara . Se la fai , e ti dimentichi di averla sarebbe il massimo . Cmq , piuttosto di niente si , butta dentro la sump le rocce e basta . L`unica cosa che bisogna stare atenti e che il movimento nella cripta deve essere buono , nel tuo caso metterei lo scarico che arriva fino al fondo , e puoi le rocce , da costringere il flusso dell acqua a fare un buon giro . Quindi non scarico a pelo e movimento solo superficiale .. ok ?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca1963
dom,anda da ignorante in refugium .....
ma va prima, va in mezzo o dopo la sump ?
insomma visto che il refugiumn serve all'assorbimento di nutrienti non sarebbe meglio metterlo prima della sump ?
Un'altra domanda e se si prendesse una vaschetta la si dividesse in 2 ....
Una per zona criptica con solo rocce e buia e l'alrea con solo alghe che da nella sump , come sarebbe come soluzione ?
Per me , quindi se fosse mia la vasca , la metterei dopo la sump , 1 perche tutta la sporcizzia non finisca dentro e restasse , e 2 non vorrei che l`acqua che esce dal refugium fosse tratata dallo skimmer , cosi hai la speranza che tanta roba finisce in vasca viva , anche se pasata dalla risalita , plancton , zooplancton... Una vasca divisa in 2 si , basta che la zona criptica sia veramente buia . A sto punto , come faro io , tutto insieme , rocce , alghe , luce e via .
Ultima modifica di ell_demon2000; 03-01-2014 alle ore 20:49.
Motivo: Unione post automatica