| 
				
				Betta in (ex) tartarughiera?
	
	
			 
 Ciao a tutti,
 come da titolo, sto pianificando l'allestimento di questa "vasca" di recente caduta in disuso.
 
 Vista l'altezza di 20 cm sul frontale e 40 sul retro, avevo pensato di tramutarla in un plantaquario con qualcosa di emerso, in ossequio al biotopo del betta (piante emerse+acqua bassa), che vorrei come unico inquilino nel progetto.
 
 Sono però fermo su due punti:
 
 1. quali piante poco/nulla esigenti mettere? Vorrei usare poca illuminazione (led montati a clip) e zero fertilizzazione.
 
 2. il filtraggio: sempre tenuto conto della conformazione della vasca e il litraggio (30 netti) , cosa consigliate?
 
 3. essendo sfalzata l'altezza e quindi non potendosi adoperare un coperchio, cosa vi inventereste? quest'ultimo punto è essenziale e primario per inserire il noto inquilino!
 
 Altrimenti cercherò di trovare un uso più consono all'oggetto.
 
 Buone feste
 |