|
Originariamente inviata da Jessyka
|
Dai, su ricapitoliamo, se vuoi anche in un nuovo topic, quello che vorresti fare e quello che hai. :)
|
Ciao, beh ricapitolare è facile, basta leggere il mio primo intervento su questo topic, i presupposti sull'idea di fondo, il tempo che ho da dedicarci e il resto non sono cambiati.
Come valori dell'acqua, forse è presto per misurarli perché ho rimesso in funzione la pompa il 14 dicembre, con un paio di compresse di batteri e un pizzico di mangime. Per ora c'è solo acqua di rubinetto, sabbia ambrata sul fondo (poca), due piantine e una radice, ma l'allestimento attuale non è vincolante, sono cose che avevo già per i pesci rossi.
Mi sono fatto queste due idee:
a) vedo se per caso posso ampliare un po' lo spazio per la vasca e ne cerco una usata sui 150/200 litri e poi rivendo la mia, nel qual caso potrei pensare ai ciclidi che sono più facili per via dell'acqua di rubinetto e della loro resistenza
b) tengo la vasca che ho e provo con delle specie dove magari basta miscelare acqua da osmosi e acqua di rubinetto, ma sempre non troppo delicate da gestire, e vedo se riesco a gestirlo lo stesso (forse a mio figlio piacerebbe più questo perché è affascinato dagli acquari un po' vari, con piccoli pesci in branchi, pesci che stanno a diverse "altezze", un granchietto, un "pulitore"). E qui chiedo consiglio sulla fauna perché sono completamente digiuno.
Per entrambe le soluzioni, resta il problema vacanze estive e occasionali week end fuori casa... Ciao