Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2013, 11:24   #21
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio

@Entropy secondo te può essere un problema il fatto che quando ho comprato l'eleocharis non aveva radici, avendola presa da un privato, se non veramente piccole?
Questo può aver sicuramente influito, ma se i rizomi erano sani e soprattutto erano nelle condizioni ambientali ideali, le radici avrebbe dovuto riformarsi rapidamente.
Probabilmente è stato un insieme di piante non in forma e valori alterati nel substrato.
Calcola inoltre che quelle che solitamente vengono chiamate foglie nell'Eleocharis (i steli), sono in realtà i fusti, verdi e fotosintetici. Le vere foglie nell'Eleocharis sono piccole, squamiforme e posizionate alla base dei steli. Quindi la loro fisiologia risulta ancora più singolare e vulnerabile in alcune situazioni anomale, come il taglio quasi totale dei fusti (le "foglie") e la radicazione.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-12-2013, 11:38   #22
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
boh

ma alla fine quale è la soluzione al problema?
devo aspettare o ormai è andata?
quasi quasi la tolgo e prendo le cups di parvula, che a quanto leggo sono più veloci..

cioè praticamente mi è andata la mia eleocharis... maledetto manado. mai più.

p.s. errore (grave) mio sui fusti-foglie, anzi ero già a conoscenza di ciò e l'avevo dimenticato
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 13:26   #23
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non dare tutte le colpe al manado.A questo punto inizio ad avere dei dubbi sullo stato delle piantine al momento dell'acquisto
La velocità di crescita tra parvula ed acicularis è identica,cambia soltanto l'altezza.
Cerca di misurare anche i PO4,le staghorn all'inizio indicano un possibile squilibrio tra macro
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2013, 13:52   #24
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente squilibro tra macro c'era. ergo, come pensavo: equo non mi piace come fertilizzazione... fa schifo si può dire?

non intendo che la parvula sia più veloce della acicularis, ma che (leggendo un articolo) quella in cup sia più rapida di quella nei classici vasetti di grodan, nell'adattamento e nella ripresa vegetativa.. così da avere semmai un riscontro più immediato per intervenire.... a scapito di una fragilità maggiore (per come è piccola la forma in cup)

comunque si è rovinata anche quella nei vasetti da aquariumline (non solo quella presa dal privato). ma devo dire che anche il pogostemon erectus mi è arrivato in condizioni penose (era novembre e quel periodo è coinciso col grande freddo di novembre mi pare)... però il pogostemon ora s'è ripreso.

p.s. non voglio dire niente ma mi sa che anche le alghe me le hanno portate delle potature private... però dagli steli originari le ho tolte perchè appena sono ricresciute ho potato e tolto gli steli con alghe...
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acicularis , eleocharis , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16303 seconds with 14 queries