Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2013, 11:40   #11
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho letto molto di questo topic,
ho provato anch'io in passato ,avendo spesso d'inverno le finestre chiuse col bimbo piccolo.
dopo innumerevoli sforzi e sbattimenti,riuscii a farmi prestare una bombola di ossibeno da 5kg da un carozzaio e il manometro lo recuperai da un mio amico che lo usava x imbustare i pesci...tenete conto che gli attacchi non sono compatibili tra co2 e o2..
messo in ingresso sky e con diffusore co2,ma non ottenni variazioni di redox apprezzabili ne miglioramenti clamorosi della vasca,ma ero piu acerbo sulla gestione.
son curioso di misurare col test del salifert l'ossigeno e recuperare una sonda nuova del redox visto che la vecchia è scaduta...
l'dea di comprare e spendere tutti quei soldi un pò mi frena però..l'altra volta fu quasi a gratis..ma vale solo x un giro...
questo vale come testimonianza che la chiave del successo probabilmente sta nel reattore.

una info ...il valore del ph ti si è abbassato o alzato?
che un problema delle abitazioni d'inverno è sicuramente l'abbondanza di co2..e quindi anche lo sky x quanto efficente aspira co2 dalla stanza
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
economico , oxidatorfai , semplice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,87723 seconds with 14 queries