Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Mai passare acqua da un acquario ad un altro....MAI
Puoi passare anche i vari parassiti/patologie
Il motivo perchè passo l'acqua? Perchè altrimenti nell'acquario piccolo non ne rimane più, l'acqua evapora e quindi ogni tanto devo aggiungercela per forza... tra l'acqua del rubinetto e quella della vasca principale, in questo momento penso sia meglio quella della vasca principale, no?
dipende da che valori hai di rubinetto e cosa allevi li dentro.....ma generalmente è una cosa sbagliatissima.
Se hai problemi di evaporazione un plexiglass da 10€ ti risolve il problema.
Non ho problemi di evaporazione, la vorrei lasciare aperta perchè mi piace così...
Per ora ho solo qualche red cherry, i valori del rubinetto sono ottimi in quanto l'acqua del medesimo la uso per la vasca principale.
Perchè è sbagliatissimo?
Secondo me vale l'esatto contrario, se hai una vasca ben messa molto meglio usare acqua di una vasca matura, magari anche fertilizzata, che la semplice acqua di rubinetto.
Partire dal presupposto che l'acqua di una vasca sia piena di parassiti/patologie è antitetico al nostro hobby che prevede di avere vasche in piena salute ... poi se uno ha problemi in una vasca credo lo capisca da solo di non 'infettare' le restanti vasche, ma questo nei rari casi di 'problemi' (eccesso di alghe e/o malattie dei pesci)
Posso essere d'accordo sul fatto che i rabbocchi si fanno di sola osmosi e basta (l'acqua evapora ma i sali restano in vasca) oppure di evitare l'acqua del sacchetto dei pesci appena acquistati in quanto di provenienza 'sconosciuta'
Secondo me vale l'esatto contrario, se hai una vasca ben messa molto meglio usare acqua di una vasca matura, magari anche fertilizzata, che la semplice acqua di rubinetto.
Partire dal presupposto che l'acqua di una vasca sia piena di parassiti/patologie è antitetico al nostro hobby che prevede di avere vasche in piena salute ... poi se uno ha problemi in una vasca credo lo capisca da solo di non 'infettare' le restanti vasche, ma questo nei rari casi di 'problemi' (eccesso di alghe e/o malattie dei pesci)
Posso essere d'accordo sul fatto che i rabbocchi si fanno di sola osmosi e basta (l'acqua evapora ma i sali restano in vasca) oppure di evitare l'acqua del sacchetto dei pesci appena acquistati in quanto di provenienza 'sconosciuta'
Infatti mi era già stato consigliato di usare quella della vasca principale...
Il problema però rimane.... perchè ho ancora l'acqua in questo stato? Sono pochi 15 giorni, devo aspettare di più?
Ho ordinato un filtro "serio", quando mi arriva spero che risolva il problema, anche se dubito....
Ti chiedo scusa Scriptors ma non sono x niente d'accordo....ma proprio x niente :)
Ci sono parassiti/batteri che possono stare anni in vasca e noi nemmeno lo sappiamo...e poi uscire al momento"opportuno" x fare danni, come in caso di stress/malattie, problemi alle mucose o cali di difese immunitarie....o abbassamento/aumento della temperatura.
possono anche starci nella tecnica! quindi magari in un filtro esterno, e anch'esso passarlo da un acquario ad un altro può portare problemi....
L'acquario è un ecosistema, quindi è normalissimo che si verifichi questo anche in caso di vasche sanissime.
Quindi il mio consiglio, come ho imparato ai tempi da molti altri, è di non fare MAI una cosa del genere.
Ultima modifica di super_zava; 17-12-2013 alle ore 12:47.
super_zava, nessun problema, il fatto che non la pensiamo tutti allo stesso modo va visto come accrescimento culturale
bart9, che siano passati 15 giorni senza nessun miglioramento mi lascia un po perplesso, guardando le prime foto mi verrebbe da pensare anche a volvox o, forse l'ho già scritto, a materiale inerte che non riesce a depositarsi
A questo punto, visto il litraggio esiguo io svuoterei tutto e rifarei la vasca (ho l'impressione che sul fondo ci sia troppa melma, le foto purtroppo non si vedono molto bene )
Osserva bene la vasca e vedi un po tu cosa ti sembra di più facile realizzazione.
super_zava, nessun problema, il fatto che non la pensiamo tutti allo stesso modo va visto come accrescimento culturale
bart9, che siano passati 15 giorni senza nessun miglioramento mi lascia un po perplesso, guardando le prime foto mi verrebbe da pensare anche a volvox o, forse l'ho già scritto, a materiale inerte che non riesce a depositarsi
A questo punto, visto il litraggio esiguo io svuoterei tutto e rifarei la vasca (ho l'impressione che sul fondo ci sia troppa melma, le foto purtroppo non si vedono molto bene )
Osserva bene la vasca e vedi un po tu cosa ti sembra di più facile realizzazione.
ps. fai una foto buona del fondo
Eccola:
Meglio di così non si riesce perchè il fondale all'interno non lo vedo neanch'io dal vivo