Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2013, 23:10   #11
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai bene a riportare la tua esperienza.
La mia domanda non era affatto polemica,ti ritengo una persona molto esperta ma essendo io un curioso per natura mi piace approfondire per bene la questione e riportare delle esperienze personali non può che fare bene al forum
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Dire che una pianta comunissima in acquario come la vallisneria non può essere tenuta praticamente con nulla, mi pare una affermazione azzardata (peraltro, io l'ho sempre tenuta con tutto, e in una vasca vecchia di 7 anni la vallisneria avrebbe avuto tutto il tempo di modificare le proprietà del suolo).
Dopodiché, rimangono ipotesi, può essere qualsiasi cosa.
Non mi pare sia mai stato scritto ma per il famoso detto "non è vero,ma ci credo" preferisco consigliare di distanziare sempre i vari gruppi di piante,distanza che nel tempo risulterà molto utile per lo sviluppo e per le operazioni di potatura/pulizia
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2013, 02:44   #12
Nastia
Avannotto
 
L'avatar di Nastia
 
Registrato: Sep 2013
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi, mi state schiarendo le idee e almeno comincio finalmente a capire un po' cos'è sta benedetta allelopatia che ultimamente sentivo nominare spesso

Originariamente inviata da ALEX007 Visualizza il messaggio
Difficilmente Se ne hai bisogno posso spedirtene qualcuna tanto in giardino cresce a dismisura
Che illuminazione monta la vasca?Tieni conto che la pianta in questione può soffrire le temperature elevate e prolungate (dai 25 gradi in su).
Un altra pianta che puoi provare è l'Hydrocotyle leucocephala o verticillata che i miei rossi nel laghetto non toccano.

Contando che sto cambiando la vasca, le luci le devo ancora scegliere e montare. Probabilmente metterò su dei comunissimi t8 (i led non me li posso permettere, i prezzi che ho visti sono un po' troppo alti). Pensavo a due lampade, una da 6500 K e l'altra più alta, sui 8000 (anche se sto stranamente facendo fatica a trovarle, nel negozio d'acquari vicino a casa mia le hanno solo da 10000 e 13000... mah...) Secondo voi può andare?
Se la tua proposta di spedirmele è seria guarda, la accetterei più che volentieri!

p.s. anche la verticillata è una pianta stupenda! sono ottimi i tuoi consigli
Nastia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 20:13   #13
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Più che seria magari ci mettiamo d'accordo in mp per la spedizione.
Riguardo all'illuminazione,se vuoi risparmiare, prova a farti un giro nei vari brico o negozi di forniture elettriche...troverai un ampia scelta di tubi Osram o Philips a prezzi bassi(spesso le lampade "di marca" vengono soltanto rimarchiate e vendute a prezzi triplicati). Ad esempio,nel mio caridinaio sto utilizzando delle osram 4000K prese a 6 euro
Ti lascio una tabella (da prendere con le pinze) che indica il rapporto w/l necessario alla coltivazione delle piante
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 21:51   #14
Nastia
Avannotto
 
L'avatar di Nastia
 
Registrato: Sep 2013
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fantastico, sempre più utile
Avevo provato a cercare nelle ferramente/brico/negozi di elettronica della mia città per i neon del mio acquario attuale, ma mi sono arresa all'evidenza che 25 w era una misura introvabile e troppo specifica, reperibile solo nei negozi d'acquari. Nuovo acquario = nuovo wattaggio, riproverò.
A tal proposito mi viene il dubbio, quelli fatti apposta per gli acquari dovrebbero avere un isolante per impedire le infiltrazioni d'acqua (date anche solo dall'evaporazione), i neon industriali invece non credo, non si rischia un corto circuito? Può essere utile dare un giro di scotch intorno alle giunture di plastica o sto dicendo delle cavolate?
Nastia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2013, 00:48   #15
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Lascia lo scotch.Gli "isolanti" sono le cuffie stagne che si vendono a parte ed hanno un attacco a 4 pin,attacco che va collegato ad un gruppo di accensione tipo



le cuffie invece sono queste



altre volte si utilizzano delle plafoniere chiuse dove non è necessario isolare le componenti elettriche.In questo caso troverai dei semplici portalampada


__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 23:03   #16
Nastia
Avannotto
 
L'avatar di Nastia
 
Registrato: Sep 2013
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto chiaro, grazie
Nastia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allelopatia , echinodorus , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23475 seconds with 15 queries