Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ottima idea! Come layout magari delle piante poco esigenti come microsorum, crypro, muschi e una paio di palle di cladophora, fondo bello scuro e neutro, qualche legno e/o roccia e ci siamo!
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Scusa, tornando al substrato, se inserissi il lapillo vulcanico? Associato magari ad un substrato fertile...visto che il lapillo da quello che so è inerte. Esteticamente mi piace di più..o per lo meno mi sembra piu naturale
Puoi farlo benissimo, basta sciacquare bene il lapillo o ti trovi l'acqua marrone!
Per il substrato... alcune caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti, se vai di substrato fertile abbiniamo co2 e un protocollo fertilizzante e facciamo un bel plantacquario, in quel caso molta luce, possibilmente niente fauna e come fondo o vai di seachem o fai un aquabasis+manado...
Se torni un passo indietro spaventato dall'estremismo low tech o iper planta... farei un fondo con gravelit, quarzo fine nero o scuro, rocce e lapilli vulcanici per ancorare le piante citate precedentemente, con una luce media avresti diverse piante da poter aggiungere che assumono nutrimento dal substrato, un impianto co2 fai-da-te e integri periodicamente i nutrimenti con delle tabs
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube
Lascia stare il fondo fertile allora, vai di caridine e piante poco esigenti... poi i lapilli sono piccoli, che muschi avevi in mente? Sennò usa rocce vulcaniche no?
__________________ Tutti gli articoli di cui hai bosogno, o quasi, sono qui!!!
Vota per me e cambierò l'italia, la petizione si firma QUI
Il mio canale su Youtube