Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2013, 21:49   #1
trincio73
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie. Il problema penso sia dovuto a roccie di non primissima qualità e dall ambiente circostante molto polveroso e pieno di cani gatti. Ho un piccolo zoo a casa. Ma partiamo dall inizio. Come dicevo elos miny. Schiumatoio elos 100 che schiuma bagnato ma toglie un bel brodo nero. Refugium stagno con cheatomorpha. Pompa risalita un mille litri ora che alimenta anche il refugium. Lampada a led.. Se non sbaglio 70 w sempre della elos. Rabbocco automatico con acqua ro da impianto osmosi forwather 5 stadi. Movimento una mp 10 modalità reef crest. Rocce vive 16 kg. In maturazione da 6 mesi. Un pelo di filamentose e un po di ciano. Ma poca roba. Sale della korallen.. Alimentazione ai due pagliaccietti un po di granuli secchi al giorno... Ma veramente un pizzico. Gli altri valori(mg.ca.kh.no2) nella norma. Test salifert mi manca solo i fosfati perché l ho finito. Ma mi dava 0.1
Salinità controllata con rifrattometro.. Dove sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo... Mese di buio fatto. Doso una fiala di biodigest ad ogni cambio. 20l ogni 15 giorni. L acqua è limpida temp 26gradi

Ultima modifica di trincio73; 12-12-2013 alle ore 21:58. Motivo: Unione post automatica
trincio73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 22:00   #2
trincio73
Plancton
 
Registrato: Jun 2012
Città: asti
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
L unica cosa che noto e che le rocce continuano a lasciar parecchio sedimento. Sulle rocce son cresciute quelle alghe con foglie tipo fico d india qualche spirografino asterine e patelline.
trincio73 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
globulus , mespilia , mitrax

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13610 seconds with 14 queries