Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2013, 15:31   #1
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo a fare un'esempio...

avevo un KH a 3-4 grazie alla Torba e quindi acqua non pura...senza Co2 il Ph era intorno a 7...

stando alla tabella con valori bassi di KH dovrebbe servire meno Co2 per avere la concentrazione desiderata...ma la tabella non esiste più perchè l'acqua non è pura....

io ci sono arrivato per "tentativi" e soprattutto con il buon senso...son partito con poche bolle e via discorrendo...

però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?

tutto qui...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
L'ho scritto perché chiedevi questo:
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
seguendo la tabella uno come fa a capire che sta erogando sufficienti bolle per una concentrazione ottimale?
Se hai torba (o altri acidificanti) la tabella non funziona più, e la concentrazione dipende da quanti e quali acidi organici sono in soluzione (e non hai modo di stabilirlo a occhio).
Per questo si sconsiglia talvolta l'uso di torba + CO2 (se devi solo acidificare usi la torba, se devi fertilizzare le piante usi CO2).
Anche il test di misura diretta della CO2 utilizza lo stesso principio su cui è fatta la tabella, per cui da risultati errati nel caso di torba.

Se non usi niente, viceversa, la tua acqua è una buona approssimazione dell'acqua pura (in cui l'unico buffer è dato dai carbonati).
scusami mi ero espresso veramente male...grazie per avermelo fatto notare...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico

Ultima modifica di paliotto82; 12-12-2013 alle ore 15:34. Motivo: Unione post automatica
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 15:51   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?
Purtroppo nessuno...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 16:09   #3
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
però nonostante il fatto che ho raggiunto PH 6.5 con 20 bolle, chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?
Purtroppo nessuno...
ahhhhhhh era qui che volevo arrivare....

quindi diciamo che in maniera altrettanto empirica dalla salute dei pesci e piante stabiliamo la concentrazione esatta...


grazie di tutto e a tutti...oggi finalmente ho chiuso un cerchio
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 17:02   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?
sempre la famosa tabella ma, in realtà, ti dirà sempre un valore maggiore di quello reale ...

supponendo come valore limite per la CO2 quello di 35mg/l tu potrai dosare CO2 fino ad avere quella concentrazione ricavata dalla tabella, nella realtà la concentrazione sarà sempre minore e non puoi sapere di quanto ... ma allo stesso tempo sei certo che non gaserai i pesci
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 17:16   #5
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
chi mi dice che non ho raggiunto una concentrazione eccessiva oppure scarsa parlando di pesci e piante?
sempre la famosa tabella ma, in realtà, ti dirà sempre un valore maggiore di quello reale ...

supponendo come valore limite per la CO2 quello di 35mg/l tu potrai dosare CO2 fino ad avere quella concentrazione ricavata dalla tabella, nella realtà la concentrazione sarà sempre minore e non puoi sapere di quanto ... ma allo stesso tempo sei certo che non gaserai i pesci
infatti io ero strasicuro sui pesci alle perse era "scarsa"....ma altrettanto dubbioso sulle piante...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
phkhco2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17445 seconds with 14 queries