Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2013, 18:44   #11
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio

si avrai sempre la maturazione, abbastanza lunga inserendo rocce morte.

Un'alternativa per risparmiare sulle rocce sarebbe quella di allestire con dsb, riducendo 1 a 10 il rapporto kg a litri d'acqua
Ma di contro la gestione di un DSB risulta difficoltosa per un neofita (come me).

Leggengo sul forum alcuni dopo tre mesi già inseriscono animali mettendo solo rocce vive. Con metà rocce vive e metà morte si dovrebbe allungare il tempo di maturazione, raddoppiarlo penso io (i batteri hanno un tasso di riproduzione molto elevato, se ipotizziamo che mettiamo la stessa superficie di vivo e morto ci dovrebbero mettere anche di meno del doppio del tempo) quindi si arriverebbe a sei mesi all'incirca. Al massimo facendo alcuni inoculi. Non mi sembra un tempo eccessivo
il dsb non è difficile per un neofita. Comunque si allunghi ma in tempi comunque fattibili. Anche io nella mia vasca ho inserito rocce morte
A leggere sul forum sembra uno spauracchio per molti. In ogni caso con una vasca alta 52 pensi che sia fattibile? Con 15 cm di sabbia, 5 cm dalla fine della vasca in altezza rimangono 33 cm. Sono pochi?



Originariamente inviata da wishesmaster Visualizza il messaggio
Ciao,
io ho fatto come dici tu e inserito metà rocce vive e metà defunte..., me la sono presa con comodo, e ho iniziato ad inserire animali dopo circa 6 mesi...

L'importante è non avere fretta..., ma le rocce hanno preso vita come le altre.
6 mesi mi piaccioni, mi infondi speranza!
ma considera che farlo più spesso di 12 centimetri inutile. Potresti farlo di 10 cm ed avere una colonna d'acqua all'incirca di 38 cm
  Rispondi quotando


Vecchio 11-12-2013, 19:29   #12
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e con un fondo di sabbia di 10 cm quante rocce (tra vive e morte) sarebbe giusto mettere?
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2013, 19:30   #13
dr.jekyll
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
e con un fondo di sabbia di 10 cm quante rocce (tra vive e morte) sarebbe giusto mettere?

sui 20 kg, ma a questo punto ti consiglio di metterle tutte vive
  Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2013, 20:32   #14
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se fai un dsb fallo classicamente da 12 cm,a te non cambia molto e staresti molto più tranquillo,l'altezza oltre la quale ulteriore sabbia diventa inutile è 15 cm,
Se fai un dsb le rocce possono essere anche poche ma sarebbe bene fossero ben vive, per inoculare la sabbia.
Se invece opti per un bb, puoi mettere anche molte rocce morte logicamente ci vorrà più tempo perché faccino il loro lavoro.
Una precisazione se si immettono rocce morte e ben pulite non riparte nessuna maturazione , perché se non hanno niente al loro interno che muore non possono produrre inquinanti, logicamente se se ne inseriscono molte si va a coprire rocce che erano alla luce e questo potrebbe creare qualche scompenso, ma credo irrilevante



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 11:09   #15
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dr.jekyll Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Muten Visualizza il messaggio
e con un fondo di sabbia di 10 cm quante rocce (tra vive e morte) sarebbe giusto mettere?

sui 20 kg, ma a questo punto ti consiglio di metterle tutte vive
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Se fai un dsb fallo classicamente da 12 cm,a te non cambia molto e staresti molto più tranquillo,l'altezza oltre la quale ulteriore sabbia diventa inutile è 15 cm,
Se fai un dsb le rocce possono essere anche poche ma sarebbe bene fossero ben vive, per inoculare la sabbia.
Se invece opti per un bb, puoi mettere anche molte rocce morte logicamente ci vorrà più tempo perché faccino il loro lavoro.
Una precisazione se si immettono rocce morte e ben pulite non riparte nessuna maturazione , perché se non hanno niente al loro interno che muore non possono produrre inquinanti, logicamente se se ne inseriscono molte si va a coprire rocce che erano alla luce e questo potrebbe creare qualche scompenso, ma credo irrilevante



Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Tengo conto di tutti e due i consigli e rilancio!

Con DSB 12 cm, 20 kg di rocce vive e 10 kg di morte.

In questo modo vado ad aumentare la superficie su cui posso mettere coralli. Il tempo di maturazione dovrebbe rimanere all'incirca uguale, a logica dico che per maturare il fondo sabbioso e i 10 kg di rocce morte ci vorrà lo stesso tempo.

Sono pazzo?
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 12:00   #16
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
No, può andare però 30 chili secondo me sono troppi, se trovi delle belle rocce piatte e fai dei bei terrazzamenti a sbalzo metti tutto i coralli che vuoi e non appesantisci la vasca, considera poi che troppe rocce soffocherebbero il dsb

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 13:03   #17
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
No, può andare però 30 chili secondo me sono troppi, se trovi delle belle rocce piatte e fai dei bei terrazzamenti a sbalzo metti tutto i coralli che vuoi e non appesantisci la vasca, considera poi che troppe rocce soffocherebbero il dsb

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Il ragionamento che ho fatto è all'incirca questo.

Se metto solo rocce (vive e morte è uguale) ne devo mettere all'incirca 40 kg (1 kg ogni 6 litri).
Se faccio DSB ne devo mettere all'incirca 24 kg (1 kg ogni 10 litri).

Però è anche vero che se ragioniamo per "spazio" su cui mettere i coralli nel caso non metto DSB ho il doppio di spazio all'incirca (40 kg contro 24).

Ma è altresì vero che non si può fare un ragionamento di questo tipo così lineare perchè le rocce non espongono tutte tutti i lati come superficie.

Quindi non so che fare e mi fido di voi. 12 cm DSB, azzardo 15 kg rocce vive e 10 kg rocce morte. Appena ho tempo mi faccio un po' di calcoli monetari e vi faccio sapere.
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 13:20   #18
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non c'è un rapporto rocce acqua col dsb,io ad esempio ho 20 chili su 360 litri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2013, 14:11   #19
Muten
Guppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Non c'è un rapporto rocce acqua col dsb,io ad esempio ho 20 chili su 360 litri

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
A si? Mi sembrava di averlo letto, mi confondo con altro si vede.

E con 20 kg di rocce hai abbastanza superficie su cui appoggiare i coralli? Ti trovi bene?

P.S. Sul forum ho trovato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236386) che i kg di sabbia da usare si calcolano lungXlargXaltezza DSBX1.3/1000. Quindi per un DSB alto 12 cm nel mio caso si ha 92X52X12X1.3/1000 che fanno circa 75 chili. Nei calcoli ne ho contati 80 per stare largo.

Rocce vive 12 euro al Kg
Rocce morte 3 euro al Kg (oscillano molto, mi sembra il prezzo medio)
Sabbia carbonato di calcio 0,5-1mm 15 euro ogni 10 Kg, quindi 1,5 euro al Kg

Conti alla mano viene così (i dati sono presi dal primo sito che mi è capitato, non ho cercato per niente):

Vive Morte Sabbia Totale
40 Kg Rocce vive 40 0 - 480
30 kg V + 10 kg M 30 10 - 390
20 kg V + 20 kg M 20 20 - 300
10 kg V + 30 kg M 10 30 - 210

Nel caso di un DSB
Vive Morte Sabbia
20 kg rocce vive 20 0 80 360
15 kg V + 5 kg M 15 5 80 315
10 kg V + 10 kg M 10 10 80 270

Ultima modifica di Muten; 12-12-2013 alle ore 14:49.
Muten non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morte , rocce , vive

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21481 seconds with 14 queries