Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I conti a me non tornano mai:D:D:D
le bollette non sono mai quelle che dovrebbero (secondo i conti)
Per i pesci la vasca lunga è di gran lunga migliore rispetto al cubo, resto perplesso dal numero di neon che vorresti mettere,una plafo da 6 avrà una profondità dal primo al sesto tubo di 40 cm quindi te ne restano tanti di non illuminati oltre al fatto che secondo me 6 sono comunque pochi, in sulla mia 100x60x60 ho una 10x39 e prima stava su una 100x50x50,però non ci sono limiti di allevamento.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono convinto anche io che i conti non torneranno ma il differenziale dovrebbe essere lo stesso.
Diciamo che l'idea era quella di allevare lps (che tra l'altro a me piacciono più degli sps) anche per risparmiare sul costo della luce, e quindi gli animali più esigenti starebbero al centro e quelli meno esigenti (zooanthus, lps facili) verso le estremità. Dici che non va bene comunque?
I conti a me non tornano mai:D:D:D
le bollette non sono mai quelle che dovrebbero (secondo i conti)
Per i pesci la vasca lunga è di gran lunga migliore rispetto al cubo, resto perplesso dal numero di neon che vorresti mettere,una plafo da 6 avrà una profondità dal primo al sesto tubo di 40 cm quindi te ne restano tanti di non illuminati oltre al fatto che secondo me 6 sono comunque pochi, in sulla mia 100x60x60 ho una 10x39 e prima stava su una 100x50x50,però non ci sono limiti di allevamento.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono convinto anche io che i conti non torneranno ma il differenziale dovrebbe essere lo stesso.
Diciamo che l'idea era quella di allevare lps (che tra l'altro a me piacciono più degli sps) anche per risparmiare sul costo della luce, e quindi gli animali più esigenti starebbero al centro e quelli meno esigenti (zooanthus, lps facili) verso le estremità. Dici che non va bene comunque?
Io farei così , ma logicamente è solo un parere:
Visto che i tubi si spengono a coppie farei in modo di coprire tutta la superficie e poi spegnerei i tubi che riterrei non utili.
Tipo opterei per almeno 10 x 39 e poi terrei spenti i neon alternandoli, cosi avrei i neon più distanti tra loro, diminuirei i watt ma coprirei tutto.
I conti a me non tornano mai:D:D:D
le bollette non sono mai quelle che dovrebbero (secondo i conti)
Per i pesci la vasca lunga è di gran lunga migliore rispetto al cubo, resto perplesso dal numero di neon che vorresti mettere,una plafo da 6 avrà una profondità dal primo al sesto tubo di 40 cm quindi te ne restano tanti di non illuminati oltre al fatto che secondo me 6 sono comunque pochi, in sulla mia 100x60x60 ho una 10x39 e prima stava su una 100x50x50,però non ci sono limiti di allevamento.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono convinto anche io che i conti non torneranno ma il differenziale dovrebbe essere lo stesso.
Diciamo che l'idea era quella di allevare lps (che tra l'altro a me piacciono più degli sps) anche per risparmiare sul costo della luce, e quindi gli animali più esigenti starebbero al centro e quelli meno esigenti (zooanthus, lps facili) verso le estremità. Dici che non va bene comunque?
Io farei così , ma logicamente è solo un parere:
Visto che i tubi si spengono a coppie farei in modo di coprire tutta la superficie e poi spegnerei i tubi che riterrei non utili.
Tipo opterei per almeno 10 x 39 e poi terrei spenti i neon alternandoli, cosi avrei i neon più distanti tra loro, diminuirei i watt ma coprirei tutto.(in verità io farei due plafo da 6 e poi ridurrei)
Io farei così , ma logicamente è solo un parere:
Visto che i tubi si spengono a coppie farei in modo di coprire tutta la superficie e poi spegnerei i tubi che riterrei non utili.
Tipo opterei per almeno 10 x 39 e poi terrei spenti i neon alternandoli, cosi avrei i neon più distanti tra loro, diminuirei i watt ma coprirei tutto.(in verità io farei due plafo da 6 e poi ridurrei)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quindi in pratica in un fotoperiodo di 10 ore alterneresti le 5 coppie di neon, per esempio avendo in un ora sempre 3 coppie accese?
Ed è possibile farlo con qualsiasi plafoniera?