Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ma perchè complicarsi la vita con una damigiana col vetro verde?? non riesci nemmeno ad inserirci una mano per fare manutenzione o no?
piuttosto prendi la classica boccia trasparente
perchè è un modo per superarsi cioè...correggimi se erro,però se uno riesce a mentenere un acquario dove ci riesci a inserire una pinza si e no,e comunque viene un bell'affare,sha raggiunto un nuovo livello!e poi l'idea di un acquario "diverso" mi passava già da un pò,e come contenitore mi sembrava carino
la sfida secondo me non deve essere quella di "fare fatica" a fare la manutenzione perchè "ci riesci a inserire una pinza si e no" ma è quella per esempio di riuscire a creare un microcosmo stabile in pochi litri. molti hanno provato con la boccia trasparente, facendo una sorta di "bio-sfera" senza filtro, con alcune red cherry o anche soltanto con lumachine. a mio avviso la damigiana ha un'imboccatura troppo stretta per consentire gli scambi gassosi, meglio una boccia che ha un'apertura un po' più grande, così non devi fare fatica a fare la manutenzione.
e poi il vetro verde non consente di vedere bene all'interno, comunque de gustibus..
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
ma perchè complicarsi la vita con una damigiana col vetro verde?? non riesci nemmeno ad inserirci una mano per fare manutenzione o no?
piuttosto prendi la classica boccia trasparente
perchè è un modo per superarsi cioè...correggimi se erro,però se uno riesce a mentenere un acquario dove ci riesci a inserire una pinza si e no,e comunque viene un bell'affare,sha raggiunto un nuovo livello!e poi l'idea di un acquario "diverso" mi passava già da un pò,e come contenitore mi sembrava carino
la sfida secondo me non deve essere quella di "fare fatica" a fare la manutenzione perchè "ci riesci a inserire una pinza si e no" ma è quella per esempio di riuscire a creare un microcosmo stabile in pochi litri. molti hanno provato con la boccia trasparente, facendo una sorta di "bio-sfera" senza filtro, con alcune red cherry o anche soltanto con lumachine. a mio avviso la damigiana ha un'imboccatura troppo stretta per consentire gli scambi gassosi, meglio una boccia che ha un'apertura un po' più grande, così non devi fare fatica a fare la manutenzione.
e poi il vetro verde non consente di vedere bene all'interno, comunque de gustibus..
ci pensavo proprio ieri che avevo visto da qualche parte qui nel forum una discussione riguardo a una ditta che vendeva la boccia,ed era chiusa,e si sviluppavano le caridine per un annetto circa,per morire poi per mancanza di cibo...volevo realizzare una cosa simile,ma duratura nel tempo
una ditta che vendeva la boccia,ed era chiusa,e si sviluppavano le caridine per un annetto circa,per morire poi per mancanza di cibo...volevo realizzare una cosa simile,ma duratura nel tempo
si, vendono quelle cose ma non mi sono mai piaciute, non le comprerei mai, io invece voglio che le caridine vivano bene e abbiano nutrimento a sufficienza. si tratta di fare un acquario in una boccia, ma la boccia è aperta, in modo da consentire gli scambi gassosi, la manutenzione e l'introduzione del cibo.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
una ditta che vendeva la boccia,ed era chiusa,e si sviluppavano le caridine per un annetto circa,per morire poi per mancanza di cibo...volevo realizzare una cosa simile,ma duratura nel tempo
si, vendono quelle cose ma non mi sono mai piaciute, non le comprerei mai, io invece voglio che le caridine vivano bene e abbiano nutrimento a sufficienza. si tratta di fare un acquario in una boccia, ma la boccia è aperta, in modo da consentire gli scambi gassosi, la manutenzione e l'introduzione del cibo.
non sono certo di essere stato frainteso o meno...comunque è ovvio che non vorrei fare mai una porcata del genere...e fare un acquario del genere(se così si può chiamare)sarebbe in contrasto con i 4 acquari solo caridine che ho a casa....io volevo solo trovare un contenitore alternativo...mi sa che mi tocca ripiegare su qualcos'altro allora:( suggerimenti?