Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2013, 17:24   #1
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
E' una fortuna avere acqua così, ti basterà stabulare l'acqua dei cambi aggiungendo un pizzico di sali in modo da arrivare a un GH intorno a 8-10... credo non dovrai fare altro se non goderti i pesci. La cosa strana è che tu abbia quei valori nella zona di Milano... l'acqua esce proprio così o forse c'è un sistema di filtraggio a monte in casa/palazzo che sia.
Scusa, in realtà non abito a Milano, scrivo da Milano ma abito a Borgo Ticino perciò l'acqua di rete è quella della zona dei laghi/ Novarese.

L'acqua, prima di essere immessa in vasca è filtrata da un'impianto "Tap Filter" con filtro 5 micron e carboni attivi.

Sto facendo girare un po la vasca con solo fondo e arredi per maturarla ma anche per capire come si comporta l'acqua a contatto col Manado e le radici. se riuscissi a salire di un paio di gradi da avere KH3 e GH4 potrei anche accontentarmi, in ogni caso ho sempre JBL acquadur a portata di mano (non sono un folle, sia chiaro). Più che altro vorrei scaricare l'acqua dal TAP filter direttamente in vasca per i cambi, senza doverla premiscelare coi sali.

Quel che pensavo, a mali estremi, è fare cambi più frequenti e meno abbondanti, in modo da correggere le durezze direttamente in vasca. Sul circuito del "prefiltraggio" ho appositamente montato un contalitri quindi vedo esattamente quanta acqua esce e va in vasca, così da poter dosare al meglio la chimica.

Le foto le vedi sul topic di allestimento della mia vasca.

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436954
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , tenera , troppo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11838 seconds with 14 queries