![]() |
Acqua TROPPO tenera
Buongiorno a tutti,
ho la fortuna di avere un'acqua molto molto povera in uscita dalla rete KH e GH inferiori a 3° e conduttività ca 80ms. con ph però eccessivamente alcalino. Come si sa i dischi, amano acque tenerissime e acide, a volte con durezze irrilevabili in periodo di riproduzione, soprattutto i wild. La vasca è ancora in fase di maturazione ma mi chiedo, mettendo le mani avanti, con durezze così basse, una volta inseriti i primi inquilini, il ph tenderà a scendere, complici gli acidi urici e il kh basso o mi conviene alzare le durezze e abbassare il Ph su torba? Vorrei, ma sono pronto a cambiare linea di pensiero, mantenere le durezze piuttosto basse senza giocare troppo con la chimica, mantenendo il più possibile l'acqua intonsa; quanto posso giocarci rimanendo comunque nella sicurezza? Grazie. |
E' una fortuna avere acqua così, ti basterà stabulare l'acqua dei cambi aggiungendo un pizzico di sali in modo da arrivare a un GH intorno a 8-10... credo non dovrai fare altro se non goderti i pesci. La cosa strana è che tu abbia quei valori nella zona di Milano... l'acqua esce proprio così o forse c'è un sistema di filtraggio a monte in casa/palazzo che sia.
|
Quote:
L'acqua, prima di essere immessa in vasca è filtrata da un'impianto "Tap Filter" con filtro 5 micron e carboni attivi. Sto facendo girare un po la vasca con solo fondo e arredi per maturarla ma anche per capire come si comporta l'acqua a contatto col Manado e le radici. se riuscissi a salire di un paio di gradi da avere KH3 e GH4 potrei anche accontentarmi, in ogni caso ho sempre JBL acquadur a portata di mano (non sono un folle, sia chiaro). Più che altro vorrei scaricare l'acqua dal TAP filter direttamente in vasca per i cambi, senza doverla premiscelare coi sali. Quel che pensavo, a mali estremi, è fare cambi più frequenti e meno abbondanti, in modo da correggere le durezze direttamente in vasca. Sul circuito del "prefiltraggio" ho appositamente montato un contalitri quindi vedo esattamente quanta acqua esce e va in vasca, così da poter dosare al meglio la chimica. Le foto le vedi sul topic di allestimento della mia vasca. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436954 |
Gh magari anche più alto. Io l'acqua la lascerei stabulare comunque. Potresti anche ricorrere a del materiale calcareo in vasca per non rischiare di scendere troppo con la durezza.
|
Mi sa che il manado mi sta alzando le durezze.
Sono perplesso. |
Non lo conosco quel fondo anche perché in genere sono substrati sconsigliati per le vasche di discus che prediligono sabbia fine.
|
Scusa se mi permetto, ma visto che sei ancora in tempo, occhio al fondo.. i dischi necessitano di sabbia fine, al max 0, 5-1 mm di granulometria, ma per quello che ho potuto vedere con la mia poca esperienza, meglio proprio sabbia
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk |
Meglio sabbia non troppo fine, di 1-2 mm... quella topo polvere rischia di creare delle zone anossiche, si può utilizzare solo proprio come spolverata ma non consente di inserire piante.
|
Non è che sia enorme la granulometria del Manado eh, sono andato apposta a vederlo in vasche allestite e, oltre ad essere molto leggero, quindi agilmente "soffiabile" è molto poroso, l'ho scelto appositamente per fornire un ulteriore substrato alla proliferazione batterica.
Diciamo che ci ho pensato prima e ho fatto questa analisi. Ho fatto due conti di pro e contro e ho dovuto scegliere qualcosa di non troppo fine per evitare eventuale anossia ma di leggero e che mi consenta, in futuro, di piantumare massicciamente in caso di "change of mind". |
Beh allora ok per il manado, che non conosco.. ma che granulometria ha? max 2 mm?
Hai fatto invece la prova del viakal sul manado? lo puoi fare anche adesso eventualmente per capire casomai fosse calcareo, cosa che non credo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl