Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 09-12-2013, 13:25   #7
_Gio_
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: Conegliano(TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti volevo avvisarti che la nursery non riesce a contenerli... Per quello ne ho creata una io apposta per non farli scappare ... Specie se sono nelle prime due o tre sett di vita ... Come popolazione sei perfetto e anche come valori... Io ho 7.3 come te e fino a qualche mese fa era sui 7.5... Ma non cambia nulla.
Credo che il "successo" delle mie schiuse sia dovuto a come alimento i genitori e al come e' allestita la vasca (ovviamente escludendo il fatto che i valori devono essere di un certo tipo).
Per darti una idea ho allestito l'acquario con ai lati due rocce e centralmente un tronco che forma un arco fra le due e ho cercato di ricreare due zone specifiche per la loro vita ... Su una roccia ho muschio vescicularia penso, sul tronco ho un enorme cespuglio di fissidens fontanus e sull'altra roccia posteriormente ho creato una foresta di anubias che arrivano molto in alto da quanto sono sviluppate ... In questo modo ho creato una zona di riparo per gli adulti e molte zone per la divisione territoriale dei maschi (che sono molto aggressivi)... E poi c'è la zona del "pascolo" fra fissidens e muschio ... Quindi secondo me devi abbondare con najas in un angolo oppure ci metti del fissidens su un tronco o una roccia e li avrai una buona microfauna sempre presente a supportare le nascite che non vedi ... Appena i piccoli iniziano a girare somministri gli infusori come faccio io... E ma vari con la siringa mandi la nuvola dove stanno i piccoli... Per l'alimentazione degli adulti il do vivo due o tre volte a sett (artemia e ora sono passato alle dafnie ) e per il resto alterno 3 mangimi secchi uno in polvere, chironomus secchi che sbriciolo insieme a mangime in scaglie per favorire i colori accesi e un terzo a scelta ...


Posted With Tapatalk- now Free
------------------------------------------------------------------------
Io non so dove depongano, penso sul fissidens ma cerco di dargli più luoghi possibili ricchi di muschio ...
E poi se vuoi una nursery che li contenga te la devi costruire o con maglie più fitte di quella che trovi in commercio ... Oppure la fai come la mia anche se con me funziona ma è una cosa che ho testato io quindi non vorrei consigliartela per poi magari farti perdere il piccolo :)


Posted With Tapatalk- now Free
__________________

Ultima modifica di _Gio_; 09-12-2013 alle ore 13:28. Motivo: Unione post automatica
_Gio_ non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avannotto , cosa , galaxy , gli , mangiare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25198 seconds with 15 queries