Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2013, 02:00   #1
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qui puoi trovare spiegato molto bene il DSB.

In pratica il fondo fa da "filtro" chiudendo il ciclo dell'azoto. Se scegli la granulometria giusta il fondo non si compatta perché gli organismi che ci sguazzano lo muovono di continuo. Devi stare attento a scegliere poi animali che non lo smuovano troppo e non predino gli organismi di cui sopra. Ma tutto questo ed altro è spiegato meglio nell'articolo del link.

Vale la pena leggere e capire bene il minimo indispensabile per poter fare meno errori possibili.

Consiglio: leggi, leggi e rileggi ancora.
Poi dopo che hai scelto il metodo approfondisci e chiedi i particolari. Siamo qui apposta
------------------------------------------------------------------------
Qui e qui due ottime guide per capire come muoversi all'inizio con il metodo naturale.
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/

Ultima modifica di grispa72; 07-12-2013 alle ore 02:09. Motivo: Unione post automatica
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 15:33   #2
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
avrei un paio di domande :

avendo la vaschetta posizionata vicino al frigorifero , l'evaporazione può causare danni al frigorifero ?
come temperatura 34 ° C. in estate sarebbero deleteri ?
ultima cosa , la vaschetta sarebbe in cucina , sarebbe fattibile ?

grazie


marcello
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 15:53   #3
grispa72
Guppy
 
L'avatar di grispa72
 
Registrato: Oct 2002
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 (NanoReef)
Età : 53
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marcello 52 Visualizza il messaggio
avrei un paio di domande :

avendo la vaschetta posizionata vicino al frigorifero , l'evaporazione può causare danni al frigorifero ?
In teoria no. Giornalmente non dovrebbe evaporare granché

come temperatura 34 ° C. in estate sarebbero deleteri ?
Bhè 34°C sarebbero troppi, ma dentro casa raggiungi quelle temperature???

ultima cosa , la vaschetta sarebbe in cucina , sarebbe fattibile ?
Dipende dai tuoi gusti. Per me un bell'acquario sta bene dappertutto. Bisogna comunque evitare vicinanza a termosifoni e finestre, luoghi troppo rumorosi. In teoria...

grazie


marcello
.
__________________
Il mio primo nanoreef

A chi piace la...matematica, il mio blog http://matematicaincorso.blogspot.it/
grispa72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 16:08   #4
marcello 52
Pesce rosso
 
L'avatar di marcello 52
 
Registrato: Mar 2009
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 741
Foto: 73 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
al momento questa vaschetta è coperta con un vetro , la sto usando per accrescere la macro alga Chara di acqua dolce ma la passo poi in vasca.

Il fatto della temperatura l'estate scorsa per un paio di settimane la vaschetta delle Dennerli ha sfiorato i 34° C. ma con queste non ho problemi , per questo motivo sono passato a queste caridine per non avere più lo sbattimento di ventole e ventoline ovunque per non superare i 25°C.

Se nel nano ref inserisco solo macro alghe marine , qual è la forbice di temperatura ?
servono poi appositi fertilizzanti o no ?

Il metodo naturale , nessun fondo , un paio di pietre , mi pare il più semplice ( per modo di dire ) .
marcello 52 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
provare , vorrei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14861 seconds with 14 queries