Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2013, 14:30   #1
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da briciols Visualizza il messaggio
Fai una ricerca qui sul forum c'era una discussione in cui se ne parlava in passato! ;) se non te la senti parti da esemplari gia adulti secondo me per un neofita non è il caso di partire dalle uova .
Okk allora pesci già adulti

Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
Massizinga, vuoi partire da piante più complicate ma che illuminazione hai? Impianto co2? Hai intenzione di fertizzare con fertilizzanti liquidi?
Ho un illuminazione a led da 0,8w/l impianto di CO2 gel artigianale fondo fertile della JBL (aquabasis) e fertilizzazione liquida non ho ancora scelto... io ho un fertilizzante liquido della SHG che si chiama Fertildrops ma non so se va bene... dimmi tu

Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
Quote:
Anche secondo me è così ma secondo lui sono troppo piccoli e la loro bellezza non spiccherà data la misura...
in acquariofilia niente è troppo piccolo se uno vuole qualcosa che spicchi... si prende uno screen saver!

Quote:
Per le piante... si lo so, è dura ma vorrei provarci
non è questione di provarci, ne di quanto sia dura... il discorso è per la salute dei pesci. Perchè dannare la vita a quelle povere bestie con illuminazioni pesanti, fertilizzazioni, manutenzioni, quando comunque una limnophila ha lo stesso effetto visivo di una cabomba e cresce con molti meno fattori?
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Ale ha ragione..... prima si pensa al benessere dei pesci, poi all'effetto estetico.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Beh ma a me piacciono quelle specifiche piante e poi secondo questo principio nessuno dovrebbe allevare piante difficili... Ma se proprio non va... Vedrò di mettere piante semplici... però io ci tenevo a quelle piante...

Originariamente inviata da AislinnSilvia Visualizza il messaggio
Ti avra' indicato gli endler perche' gli pseudomugil non li ha o non sa procurarteli. Mentre di endler avra' una vasca piena... :) vai tranquilla con gli pseudomugil. Occhio alle proporzioni maschio femmina, eccedi coni le f e non con i maschi. :) e metti subito un branchetto, non coppie :)

Per le uova e' bellissimo vederli nascere e crescere (io sto tenendo gli Aru 2) ma cerca se vuoi le uova da utenti che ne hanno in zona da te, per spedirle e' troppo freddo. :)
Facci sapere

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2
Si hai ragione infatti non li conosceva neanche gli pseudomugil... troverò il modo di convincerlo ad ordinarmeli
Comunque prederò quelli già adulti... abbandono l'idea delle uova

Grazie a tutti per i consigli
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 10:15   #2
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Massizinga, vuoi partire da piante più complicate ma che illuminazione hai? Impianto co2? Hai intenzione di fertizzare con fertilizzanti liquidi?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 12:13   #3
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Anche secondo me è così ma secondo lui sono troppo piccoli e la loro bellezza non spiccherà data la misura...
in acquariofilia niente è troppo piccolo se uno vuole qualcosa che spicchi... si prende uno screen saver!

Quote:
Per le piante... si lo so, è dura ma vorrei provarci
non è questione di provarci, ne di quanto sia dura... il discorso è per la salute dei pesci. Perchè dannare la vita a quelle povere bestie con illuminazioni pesanti, fertilizzazioni, manutenzioni, quando comunque una limnophila ha lo stesso effetto visivo di una cabomba e cresce con molti meno fattori?
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 12:28   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ale ha ragione..... prima si pensa al benessere dei pesci, poi all'effetto estetico.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 13:43   #5
AislinnSilvia
Guppy
 
L'avatar di AislinnSilvia
 
Registrato: Jun 2011
Città: Monguzzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + vasca accrescimento
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti avra' indicato gli endler perche' gli pseudomugil non li ha o non sa procurarteli. Mentre di endler avra' una vasca piena... :) vai tranquilla con gli pseudomugil. Occhio alle proporzioni maschio femmina, eccedi coni le f e non con i maschi. :) e metti subito un branchetto, non coppie :)

Per le uova e' bellissimo vederli nascere e crescere (io sto tenendo gli Aru 2) ma cerca se vuoi le uova da utenti che ne hanno in zona da te, per spedirle e' troppo freddo. :)
Facci sapere

Inviato dal mio XT610 con Tapatalk 2
AislinnSilvia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 14:42   #6
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 22
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 18
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Massizinga non hai capito ciò che ti stanno dicendo.
Se vuoi allevare piante difficili che necessitano di grande illuminazione, devi evitare gli pseudomugil, perché troppa luce non è ideale per loro.
Almeno così ho inteso io che non conosco gli pseudomugil

Non puoi preoccuparti per le esigenze del pesce, aprendo questo topic per informarti e poi ignorare che le esigenze dei pesci scelti non sono quelle che prevedono una flora così spinta e una vasca così illuminata...

Tra l'altro che fondo inerte hai? È importante la granulometria!
Magari cambia popolazione, fauna, studia un altro modo di popolare l'acquario, chiedi a chi è più esperto, che sia adatto a un plantacquario spinto, anche se quel litraggio non è facile da popolare..
Che dimensioni ha l'acquario ?
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 17:11   #7
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Psycho91 Visualizza il messaggio
Massizinga non hai capito ciò che ti stanno dicendo.
Se vuoi allevare piante difficili che necessitano di grande illuminazione, devi evitare gli pseudomugil, perché troppa luce non è ideale per loro.
Almeno così ho inteso io che non conosco gli pseudomugil

Non puoi preoccuparti per le esigenze del pesce, aprendo questo topic per informarti e poi ignorare che le esigenze dei pesci scelti non sono quelle che prevedono una flora così spinta e una vasca così illuminata...

Tra l'altro che fondo inerte hai? È importante la granulometria!
Magari cambia popolazione, fauna, studia un altro modo di popolare l'acquario, chiedi a chi è più esperto, che sia adatto a un plantacquario spinto, anche se quel litraggio non è facile da popolare..
Che dimensioni ha l'acquario ?
Io veramente non ho mai detto che ignorerò quello che mi stanno dicendo, anzi, sto cercando di vedere come fare per ottenere quello che voglio in modo tale che i pesci stiano bene. Non so se ai pseudomu8gil da fastidio la luce... io in precedenza ho aperto un altra discussione in cui ho descritto ciò che volevo fare e nessuno mi ha detto che a questi pesci da fastidio la luce forte... Ecco la discussione -> http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427861
Comunque aspetto i consigli degli esperti @Luca_fish12 @malù
Io ho a mia disposizione della sabbia ultrafine color sabbia (appunto ) ma non la devo usare per forza... anzi so che per le caridine non va bene quindi quasi sicuramente ne comprerò una nuova

Grazie delle risposte
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 17:35   #8
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
come ti ho scritto, la luce può anche andare, ma allora dovrai infoltire bene la vegetazione nulla è impossibile ma devi fare dei compromessi per esempio una parte di vasca quasi buia da quante piante ci sono, e una dove coltivare il pratino
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2013, 00:20   #9
massizinga
Guppy
 
Registrato: Jan 2013
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 159
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
come ti ho scritto, la luce può anche andare, ma allora dovrai infoltire bene la vegetazione nulla è impossibile ma devi fare dei compromessi per esempio una parte di vasca quasi buia da quante piante ci sono, e una dove coltivare il pratino
Certo ci proverò in tutti i modi... Quando comincio vi metto le foto qui
In basso metto la foto della disposizione delle piante che avevo in mente

Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Ciao!

Allora, secondo me fai una cosa: allestisci l'acquario e coltiva le piante che ti piacciono di più nel migliore dei modi per cercare di farle stare bene.
Quando la vasca sarà completa e matura ci posti una foto e a seconda dell'allestimento vediamo se e quali pesci possono andar bene nel tuo acquario!

E' importante conoscere la gestione e la disposizione delle piante e degli arredi perchè a seconda delle zone create possono vivere bene alcune specie piuttosto che altre.
Considera anche che le caridine jellow che vorresti mettere sono sensibili alla fertilizzazione, per cui in una vasca spinta come quella che vuoi fare non so se riescono a stare bene...
Ok farò del mio meglio
Per le caridine lo so... sono molto sensibili alla fertilizzazione, infatti avevo intenione innanzitutto di fare una maturazione della vasca molto lunga, credo due mesi, in questo modo la vasca sarà completamente matura e in questo tempo riuscirò a capire quale sarà la giusta quantità di fertilizzante da mettere in modo tale che venga assorbito tutto. Potrei anche comprare un fertilizzante specifico per caridine... ma.. costa un botto

Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Quto Ale e Luca...........
Non è che le vasche "spinte" non possano ospitare pesci ma (come ti hanno detto) servono alcuni accorgimenti, vanno create diverse zone buie dove i pesci si possono rifugiare.
In natura si spingono nelle acque "assolate" ma, all'occorrenza, si rifugiano vicino alla riva in mezzo alle piante, luogo scelto anche per la deposizione, se riesci a creare una ambiente simile sei a posto e puoi inserire gli Pseudomugil.
Occhio anche alla fertilizzazione troppo spinta...........nella maggior parte dei casi nuoce ai pesci e, soprattutto, alle caridine.
Riuscirò in questa impresa impossibile!!!Ce la devo fare!!!
Lo so che il fertilizzazione troppo spinta nuoce a pesci e caridine infatti, come ho appena detto, farò in modo da far utilizzare alle piante tutto il fertilizzante che metterò e forse userò fertilizzante specifico per caridine

Originariamente inviata da AislinnSilvia Visualizza il messaggio
Quoto Ale.

Metti le immagini di qui dell'allestimento, così ti possiamo aiutare anche qui, in relazione la questione zone d'ombra. ^_^

Il muschio lo hai messo come parete? Io metterei le piante a stelo dietro in modo da fare una bella zona. E non ci vedrei male un paio di steli di una Ludwigia che fa foglie grandi, in cui possano infilarci per l'ombra. Mentre il muschio lo metterei ai lati e attorno ai sassi, ancorato con pezzetti di terracotta e filo da pesca, e sui legni. E attorno ai legni qualche altra pianta alta... da fare insomma molto piante sui lati e sullo sfondo e un pratino (visto che lo vuoi) nella fascia davanti.

Nell'altro link avevo letto che cercavi un qualcosa tipo prato all'inglese...? conosci questa:
se ti piace un alternativa alla calli. (se vuoi mettere le caridine, mi sa che ti servirebbe troppo ferro per la calli. :() Si chiama eleocharis mini.
Forse mi sono espresso male... Scusatemi... Non l'ho ancora allestito l'acquario... Lo farò tra poco...
Comunque avevo deciso di mettere il muschio come parete per coprire gli spazi vuoti in quanto i due legni sono appoggiati al vetro quindi non ci entrano delle piante che partono dal fondo... quindi non so come fare... Sinceramente la ludwigia non mi piace (l'ho avuta in passato) e mi sa che ha bisogno di meno luce... no???
L' eleocharis mini mi piace molto ma mi piace molto di più la calli... ma se con la fertilizzazione non mi trovo sarà sicuramente la mia seconda scelta... Cosa ne dici??? Riuscirei a tenere la calli o cambio e metto l' eleocharis???

Ecco la foto di come me lo sono immaginato io il mio futuro acquario vuoto e "con le piante":





Grazie a tutti per le risposte
massizinga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2013, 19:27   #10
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Allora, secondo me fai una cosa: allestisci l'acquario e coltiva le piante che ti piacciono di più nel migliore dei modi per cercare di farle stare bene.
Quando la vasca sarà completa e matura ci posti una foto e a seconda dell'allestimento vediamo se e quali pesci possono andar bene nel tuo acquario!

E' importante conoscere la gestione e la disposizione delle piante e degli arredi perchè a seconda delle zone create possono vivere bene alcune specie piuttosto che altre.
Considera anche che le caridine jellow che vorresti mettere sono sensibili alla fertilizzazione, per cui in una vasca spinta come quella che vuoi fare non so se riescono a stare bene...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
endler , pseudomugil

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23706 seconds with 14 queries