|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da mek
|
credo che la cosa si potrebbe risolvere semplicemente con la pratica no?
|
Sì, ma se devi provare (per esempio) 10 tipi di neon e 10 tipi di led (e relative combinazioni) cosa fai, allestisci una decina di vasche per ogni tipo di combinazione e differenti tipi di allestimenti (per avere un po' di statistica) e le tieni ciascuna per un anno in condizioni controllate, poi trai le conclusioni? Ci vorrebbero un paio di secoli almeno.
Se ci ragioni un po' dietro prima, risparmi qualche centinaio di anni.
|
no certo, concordo in pieno, sapere le specifiche di ciò che si intende usare è fondamentale, però poi se uno non prova c'è poco da discutere.
ovunque leggo di utenti che si scannano per avere ragione sul fatto che il led vadano o non vadano bene per il dolce(anche se qui si discute di watt e lumen)..
io sono principiantissimo, ho due vasche ed entrambe con i neon, però sto allestendo una plafo con le strip led diciamo di ultima generazione, che sembrano avare caratteristiche adatte alle mie piante(poco esigenti) e proverò appena l'avrò allestita...
sicuramente partire dai dati tecnici è fondamentale ma poi come ho letto, alle piante gl'importa una ceppa di watt lumen e supercazzole...
se vedo che con questi led le mie piante saranno comunque in salute vi dirò che con "questi" led le mie piante crescono bene lo stesso..e visto che il led sono di gran lunga più longevi dei neon, ci risparmio pure qualcosa...