Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2013, 11:31   #1
Valeoppy
Guppy
 
L'avatar di Valeoppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
fosco il problema è questo so già cos'ha causato la comparsa di questa malattia. Ho sbagliato a fare un cambio acqua.
io ho agito il giorno dopo con il blu di metilene.
35-40 gocce, il risultato è stato forse parziale, il piu colpiti sono morti (3) gli alcuni sono rimasti senza altri che avevano i primi sintomi peggiorati.

mi sono rivolta a una negoziante, e mi ha consigliato il faunamor.
oggi alle 7 finisco il 2 giorno di cure e posso mettere il mangime.

quello che non capisco e perchè nonostante io stessi trattando la vasca i pesci che non erano gia colpiti dall'inizio si sono infettati.

ieri ho messo il corydoras in una vaschetta a parte perchè ho messo 40 gocce di faunamor (come consiglia il foglio illustrativo nei casi gravi)

l'aereatore c'e ....
temperatura che si aggira tra i 28 -30 gradi .. ma nulla.

posso ritenermi contenta solo per i 3 neon e 1 hyspessobrycon... stop...
che inizialmente erano colpiti dalla malattia .. adesso sembra esser andata via.

i gymno come ho gia detto sembrano impanati.
oggi volevo infatti fare i bagni di sale.
so chè questi però vanno fatti nelle fasi iniziali, ma almeno vorrei provarci.
che ne dite?
Valeoppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2013, 13:32   #2
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valeoppy Visualizza il messaggio
fosco il problema è questo so già cos'ha causato la comparsa di questa malattia. Ho sbagliato a fare un cambio acqua.
io ho agito il giorno dopo con il blu di metilene.
35-40 gocce, il risultato è stato forse parziale, il piu colpiti sono morti (3) gli alcuni sono rimasti senza altri che avevano i primi sintomi peggiorati.

mi sono rivolta a una negoziante, e mi ha consigliato il faunamor.
oggi alle 7 finisco il 2 giorno di cure e posso mettere il mangime.

quello che non capisco e perchè nonostante io stessi trattando la vasca i pesci che non erano gia colpiti dall'inizio si sono infettati.

ieri ho messo il corydoras in una vaschetta a parte perchè ho messo 40 gocce di faunamor (come consiglia il foglio illustrativo nei casi gravi)

l'aereatore c'e ....
temperatura che si aggira tra i 28 -30 gradi .. ma nulla.

posso ritenermi contenta solo per i 3 neon e 1 hyspessobrycon... stop...
che inizialmente erano colpiti dalla malattia .. adesso sembra esser andata via.

i gymno come ho gia detto sembrano impanati.
oggi volevo infatti fare i bagni di sale.
so chè questi però vanno fatti nelle fasi iniziali, ma almeno vorrei provarci.
che ne dite?
Oltre al cambio d'acqua, che deve avvenire a cadenza regolare , anche la popolazione gioca un ruolo essenziale;
Hai pesci che richiedono valori diversi , quindi ci sono pesci che sono piu suscettibili ai valori e si ammalano prima, e pesci meno suscettibili che si ammalano tardivamente, anche a cura inoltrata....non a caso una giusta popolazione, con i valori giusti ha meno possibilità di essere attaccata dal protozoo....
Il blu di metilene si può usare in casi in cui i pesci hanno pochissimi puntini e spariscono...
Lasciali a digiuno, è meglio....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-2013, 13:38   #3
Valeoppy
Guppy
 
L'avatar di Valeoppy
 
Registrato: Nov 2013
Città: olbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
xiphias_gladius85 non voglio fare la noiosa so già che i pesci non vanno bene.. ma ora che c'e li ho che faccio???
mica li posso lasciare malati, come li curo bene vedrò di portarli dal negoziante e prendermi quelli adatti a me.

comunque sia.. perchè dici di lasciarli a digiuno?
io invece pensavo di darglielo dato che il 3 giorno di cure con il faunamor dice di non somministrare medicina e di dargli da mangiare.

addirittura mi sono comprata jb activol...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da xiphias_gladius85 Visualizza il messaggio
Sifonare il fondo aiuta a eliminare i parassiti allo stato di "uovo" quindi se puoi si....ovviamente se sifoni togli acqua quindi devi reintegrare anche il medicinale perso...
Se il gymno è quello nella prima foto, è pesantemente colpito.... Magari il primo ciclo di faunmor potrebbe solo togliergli i puntini in maniera parziale.....

ho questo di sifone quindi non penso ci siano problemi di reintegrare e cambiare acqua non credi?
http://i.ebayimg.com/t/Wave-Handy-Pulitore-fondo-aspirarifiuti-sifone-a-batteria-acquario-/00/s/MzU2WDM1NA==/$(KGrHqFHJCcE7y5w0Ve7BPEGP-BL8Q~~60_35.JPG

cmq sia si si .. quello è pesantemente colpito... l'altro ne ha pochissimi adesso!
ma è normale che quello colpito maggiormente abbia i puntini molto grandi?

Ultima modifica di Valeoppy; 01-12-2013 alle ore 13:41. Motivo: Unione post automatica
Valeoppy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ictio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18690 seconds with 14 queries