Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Per quelli in vetro normali vanno benissimo anche gli askoll, usati una vita nel dolce e nel marino con vasche da 20 a 300 litri.
Tetra e quelli che montano i Juwel di cui non ricordo il nome li eviterei (o meglio di miliardi di riscaldatori avuti gli unici che mi han dato problemi sono stati proprio sti due, magari è solo un caso).
Ora ho preso, per la prima volta, uno schego in titanio con termostato esterno... mi sembra quasi di aver buttato i soldi ma è figo
Lo shego in titanio è sicuramente il migliore, devi però prendere un controller esterno di temperatura e la spesa si alza. Io uso da una vita un Askoll Biotronic ma partirà forse una volta all'anno... Il miglior riscadatore sono le lampade HQI!
In definitiva quindi meglio non spenderci tanto, poichè da quanto ho capito le volte che si accende saranno davvero poche. L'importante è però il controller esterno.
In passato ho avuto anche uno shego con il suo termostato che poi però ho rivenduto perchè a mio avviso, e nella mia situazione (illumino con HQI) non ha alcun senso spender soldi per una cosa che lo scorso anno si è accesa solamente di notte quando sono andato in settimana bianca ed ho spento totalmente il riscaldamento di casa... La vasca la si può tenere anche a 22 gradi che non succede assolutamente nulla (io ed altri ragazzi di GBV lo facciamo tranquilllente senza problemi). Se hai la vasca in una stanza che "vivi" il riscaldatore diventa un accessorio da spenderci dietro una cifra ragionevole e senza eccessi.
Si vero, però se si incolla e ti porta l'acqua a 35 gradi magari di notte, la mattina ti alzi ed invece del caffè ti fai un brodino di pesce.
Mentre se in casa alterni i 22 gradi di giorno ai 16 di notte la temperatura in vasca oscilla e ciò non è bene, lui può intervenire anche solo una volta al giorno ma lo deve fare, se non lo fa potrebbero essere problemi.
quindi secondo me riscaldatore e controller esterno e di qualità.
Meglio un corallo in meno che uno in più ma morto
Si vero, però se si incolla e ti porta l'acqua a 35 gradi magari di notte, la mattina ti alzi ed invece del caffè ti fai un brodino di pesce.
Mentre se in casa alterni i 22 gradi di giorno ai 16 di notte la temperatura in vasca oscilla e ciò non è bene, lui può intervenire anche solo una volta al giorno ma lo deve fare, se non lo fa potrebbero essere problemi.
quindi secondo me riscaldatore e controller esterno e di qualità.
Meglio un corallo in meno che uno in più ma morto
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quoto totalmente....
Avevo il dolce e mi si starò il termostato interno con risultato acqua a 33 gradi.
Proprio perché si accende una volta ogni tanto deve essere estremamente affidabile.
Io parlo di un riscaldatore qualsiasi appiccicato ad un termostato esterno tipo fantini e cosmi o similari... Li che attacca e stacca è il termostato, non il riscaltore...
Mmmm quindi posso scendere pure a 22?
Interessante sta cosa. Da me la temperatura in casa è perennemente a 15/16 gradi e accendiamo i riscaldamenti poche ore al giorno (quelle in cui ci siamo) arrivando a 20 gradi scarsi.
Quindi mettere la vasca a 22 e non a 25 a me fa una bella differenza.
Grazie mille Roberto!
Mmmm quindi posso scendere pure a 22?
Interessante sta cosa. Da me la temperatura in casa è perennemente a 15/16 gradi e accendiamo i riscaldamenti poche ore al giorno (quelle in cui ci siamo) arrivando a 20 gradi scarsi.
Quindi mettere la vasca a 22 e non a 25 a me fa una bella differenza.
Grazie mille Roberto!
Si, puoi tranquillamente scendere, l'importante è che lo fai gradualmente. Se adesso hai la vasca a 25 gradi impiega almeno 15 giorni per portarla a 22. Fa più danno un cambiamento repentino piuttosto che un valore "sballato" ma stabile... Questo vale per la temperatura ma anche per tutta la chimica dell'acquario.