Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Vabbè per i batteri ormai ho comprato il blister e me li finisco, poi per quanto riguarda l'acqua ti posso già dire che ha il ph un po' altino siamo sui 8,00-8,5 e i microsiemens sui 750 circa....
Vabbè per i batteri ormai ho comprato il blister e me li finisco, poi per quanto riguarda l'acqua ti posso già dire che ha il ph un po' altino siamo sui 8,00-8,5 e i microsiemens sui 750 circa....
Vabbè per i batteri ormai ho comprato il blister e me li finisco, poi per quanto riguarda l'acqua ti posso già dire che ha il ph un po' altino siamo sui 8,00-8,5 e i microsiemens sui 750 circa....
sei disposto a usare acqua d'osmosi per i cambi, miscelata con quella di rubinetto? perché con quei valori mi vengono in mente solo black molly, poi non so.
Le piante mettile vere, ci fanno davvero molto più bella figura e aiutano decisamente la gestione dell'acquario.
Senti.. metti un pizzico (ma proprio pochissimo) di mangime nel filtro, almeno 'sti batteri hanno qualcosa da decomporre, che sò.. magari prendi una piccola confezione di mangime per pesci tropicali, almeno lo puoi usare anche per i pesci che andrai ad inserire.
EDIT: devi munirti di reagenti per pH, KH, GH, No2 e No3, se non li ha il negozio dove vai (mi pare strano mah) puoi prenderli tranquillamente online a prezzi più bassi. tanto prima o poi dovrai prenderli
Sisi tranquillamente dove mi rifornisco ha l'impianto che produce acqua osmosi..., per le piante ormai le ho comprate e me le tengo, lo so che possono aiutare la gestione dell'acquario ma ho avuto brutte esperienze per la gestione, tipo che appassivano, marcivano e facevano alghe, e quindi le ho tolte da mezzo, mi consigliate altra fauna????
Sisi tranquillamente dove mi rifornisco ha l'impianto che produce acqua osmosi..., per le piante ormai le ho comprate e me le tengo, lo so che possono aiutare la gestione dell'acquario ma ho avuto brutte esperienze per la gestione, tipo che appassivano, marcivano e facevano alghe, e quindi le ho tolte da mezzo, mi consigliate altra fauna????
sono ottime per il presepe!!! Sembrano alberi e fanno figura veramente, con le pecorelle sotto.
Prima non eri su AP... con luce, fertilizzazioni adeguati e piante giuste per il tuo acquario non avrai tante difficoltà... qualche inciampo è normale, ma chiedendo consiglio si risolve tutto.
Dai un'occhiata in sezione "mostra e descrivi", guardati un po' di allestimenti degli utenti, penso potresti pensarci ancora qualche giorno prima di accantonare la cosa.
Comunque.. le piante non portano alghe.. le alghe vengono per conto loro quando trovano le condizioni adatte per crescere, è normale che in un secchio d'acqua illuminato si formino alghe.. il trucco sta nel metterci piante che assorbono le sostanze a posto loro.
Per altra fauna.. dipende se sei disposta ad usare acqua d'osmosi o meno, altri pesci per quel pH io personalmente non so consigliarti.. ci sarebbe da metterci le mani, ma dipende da te.. posso anche spararti qualche nome così a caso adatte per la dimensione della vasca, ma c'è da lavorare un po' sui valori, mi pare inutile e controproducente dirti dei nomi ma poi magari non intendi usare RO o acidificanti (naturali)...
Ragazzi aggiorno i valori allora ho fatto il test della conducibilità ed è sui 694 microsiemens, il ph ho fatto un test al reagente ed è risultato al di sopra del 7,7 valore massimo del test, credo che sia sugli 8 più o meno,...ke ne dite???