Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Per chi è del sud sicuramente conosce questa benefica pianta.. so che vendono biocondizionatori che hanno una certa quantità di aloe come il tropical eskalrin ma io chiedevo se dalla pianta, ottenendo delle gocce potevo inserirle in vasca e se qualcuno lo ha fatto quante..cosi per provare un pò di fai da te
L'aloe nei biocondizionatori è più per trovata pubblicitaria che per altro.
D'altra parte i prodotti emollienti per idratare la pelle di un animale che vive immerso in acqua sono un po' inutili...
L'acemannano , il composto del gel estratto dall'aloe, non è un idratatore dell'epidermide, è un immunostimolante, cicatrizzante e stimolatore di appetito e di escrezione, viene assunto in vitrtú appunto del composto di essere veicolato dall'acqua per via orale....quando agisce per via dermica assume proprietà cicatrizzante...funziona sui pesci e sui vertebrati in generale....
PS
Se usata pura , basta un cucchiaio per 100 litri d'acqua....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
L'aloe nei biocondizionatori è più per trovata pubblicitaria che per altro.
D'altra parte i prodotti emollienti per idratare la pelle di un animale che vive immerso in acqua sono un po' inutili...
L'acemannano , il composto del gel estratto dall'aloe, non è un idratatore dell'epidermide, è un immunostimolante, cicatrizzante e stimolatore di appetito e di escrezione, viene assunto in vitrtú appunto del composto di essere veicolato dall'acqua per via orale....quando agisce per via dermica assume proprietà cicatrizzante...funziona sui pesci e sui vertebrati in generale....
PS
Se usata pura , basta un cucchiaio per 100 litri d'acqua....
mmm bene a sapersi mia madre ha 3 piante di aloe vera e iniziamo con la potatura ahaha
__________________
Il mio puffer nano che mangia il chiro.
Altro video dei puffer nella vasca nuova
basta girare un po' sui forum per sapere che c'è gente che da anni inserisce aloe in acquario, non è una novità, l'aloe ha innumerevoli proprietà, molte delle quali ancora poco conosciute.
io sinceramente non l'ho mai usata in acquario, per altre cose invece la uso da sempre
però debbo concordare con ilVanni su una cosa: quella dell'aloe nei biocondizionatori non convince, per vari motivi. io parlavo di altri prodotti, del gel puro per esempio o di estratti naturali non associati ad altre sostanze come i biocondizionatori.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
L'aloe nei biocondizionatori è più per trovata pubblicitaria che per altro.
D'altra parte i prodotti emollienti per idratare la pelle di un animale che vive immerso in acqua sono un po' inutili...
L'acemannano , il composto del gel estratto dall'aloe, non è un idratatore dell'epidermide, è un immunostimolante, cicatrizzante e stimolatore di appetito e di escrezione, viene assunto in vitrtú appunto del composto di essere veicolato dall'acqua per via orale....quando agisce per via dermica assume proprietà cicatrizzante...funziona sui pesci e sui vertebrati in generale....
PS
Se usata pura , basta un cucchiaio per 100 litri d'acqua....
e io questo volevo sapere grazie :) la volevo prendere direttamente dalla mia pianta :) e ogni quanto mettere un cucchiaio nuovo
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da dave81
basta girare un po' sui forum per sapere che c'è gente che da anni inserisce aloe in acquario, non è una novità, l'aloe ha innumerevoli proprietà, molte delle quali ancora poco conosciute.
io sinceramente non l'ho mai usata in acquario, per altre cose invece la uso da sempre
però debbo concordare con ilVanni su una cosa: quella dell'aloe nei biocondizionatori non convince, per vari motivi. io parlavo di altri prodotti, del gel puro per esempio o di estratti naturali non associati ad altre sostanze come i biocondizionatori.
Dave in che ambito la utilizzi tu per curiosità?
Ultima modifica di LoScalare; 24-11-2013 alle ore 11:00.
Motivo: Unione post automatica
il gel di aloe lo uso da sempre per le scottature, lo vendono apposta, c'è anche il succo di aloe da bere che viene usato come fitofarmaco, da usare con cautela e senza eccedere nelle dosi perchè è un fitofarmaco, non è succo di frutta
io non sono in grado di usare l'aloe in acquario, non l'ho mai fatto, e non credo nemmeno che lo farò, perchè non ne ho bisogno, ho solo detto che c'è gente che lo fa. di certo non mi assumo la responsabilità di consigliare cose di cui non conosco bene le dosi e gli effetti (anche eventuali effetti collaterali)
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 25-11-2013 alle ore 10:39.
e io questo volevo sapere grazie :) la volevo prendere direttamente dalla mia pianta :) e ogni quanto mettere un cucchiaio nuovo
se la pianta è giovane, non ne riuscirai s cavare nemmeno un bicchiere, inoltre il liquido può esser prelevato solamente dalle foglie più carnose e vecchie....
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti