Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2013, 22:42   #1
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in cosa ti laurei? complimenti ,io non ho avuto certe possibilità.fortunatamente la mia donna ha 3 lauree in chimica e non so cos altro e le soluzioni e i sali li faccio fare a lei in laboratorio con attrezzature che un acquariofilo non sa nemmeno che esistono per l acquario ricordati che il fondo è importantissimo e dal fondo dipende tutto.la maggior parte del filtraggio biologico avviene nel fondo e anche le radici contribuiscono molto all ossigenazione del substrato.la buona riuscita di un plantacquario dipende moltissimo dal fondo.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2013, 05:46   #2
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
in cosa ti laurei? complimenti ,io non ho avuto certe possibilità.fortunatamente la mia donna ha 3 lauree in chimica e non so cos altro e le soluzioni e i sali li faccio fare a lei in laboratorio con attrezzature che un acquariofilo non sa nemmeno che esistono per l acquario ricordati che il fondo è importantissimo e dal fondo dipende tutto.la maggior parte del filtraggio biologico avviene nel fondo e anche le radici contribuiscono molto all ossigenazione del substrato.la buona riuscita di un plantacquario dipende moltissimo dal fondo.
Mi sto laureando in infermieristica...giorno 5 dicembre è la data della mia laurea...
per quanto riguarda il fondo...io ho la ghiaia fertile e l'akadama usata...
da quello che ho letto è meglio usare un akadama già usata perchè è ricca di sostanze da fornire alle piante..ma che sia propria questa ricchezza di proprietà assorbite a fare salire vertiginosamente il gh?
comunque anch io avevo pensato che il gh 20 è alto si, ma non credo moriranno tutte le piante...al massimo qualcuna soffrirà, ma con quei 20 di gh avrà a disposizione molti minerali da assorbire..
per quanto riguarda il fondo già l argilla è fertile, e comunque ho inserito delle tabs fertilizzanti per le radici...in più ho il fertilizzante liquido che aggiungerò una volta al mese alle dosi consigliate nel flaconcino...
grazie di tutti i consigli, ti farò sapere i valori martedì...mercoledì mi arrivano le hemianthus cuba, spero che troveranno in buon fondo e si adatteranno
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2013, 15:42   #3
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
in cosa ti laurei? complimenti ,io non ho avuto certe possibilità.fortunatamente la mia donna ha 3 lauree in chimica e non so cos altro e le soluzioni e i sali li faccio fare a lei in laboratorio con attrezzature che un acquariofilo non sa nemmeno che esistono per l acquario ricordati che il fondo è importantissimo e dal fondo dipende tutto.la maggior parte del filtraggio biologico avviene nel fondo e anche le radici contribuiscono molto all ossigenazione del substrato.la buona riuscita di un plantacquario dipende moltissimo dal fondo.
Drago65, chiamo ancora in causa te...
ho notato che in pochissimi giorni diminuisce il livello dell'acqua di un centimetro o poco più
l'acquario è lungo un metro, togliendo il filtro sarà 95 centimetri circa...la plafoniera con i 2 neon t5 da 39 watt è molto vicina alla superficie dell'acqua e mentre l'acqua quando ho versato quella d'osmosi arrivava fino alla plastica nera che riveste l'acquario...ora si trova a più di un centimetro di distanza più bassa...che sia anche questo il motivo per cui mi ritrovo il gh alto? va via acqua pura e rimangono i sali concentrati in acqua...
oggi ho ricontrollato i valori dato che tra domani e dopodomani arriveranno come nuove ospiti alcune piante rosse, e l'hemianthus cuba...ieri ho fatto la ricarica per la bottiglia di co2 artigianale, ho messo l erogatore a quasi 1 bolla al secondo..e il ph è sempre 7,5 ( in realtà il test dell'Aquili ti da un colore che è di un verdognolo chiaro, sarebbe quasi come il 7,5, ma invece l'8 è un blu chiaro, e il colore ogni volta non assomiglia a nessuno dei 2..anche se un pò di più per fortuna al 7,5)
kh sempre stabile a 6 e gh a 20
io mi arrendo così..
Il problema oltre che dell evaporazione deve essere come dicevi tu del fondo, o qualcosa dentro il fondo...proverei a togliere quelle pietre nere, che io spero siano laviche...si, proverò questa soluzione dai..ti farò sapere altrimenti pazienza..si tengono un gh a 20 e ogni tanto metterò un pò d acqua demineralizzata (che mi costa di meno e 2 litri non pensano siano fatali per nessuno)
ecco intanto le foto delle pietre incriminate...erano circa 10 in tutto, ma ho fotografato quelle con lineamenti bianchi e un altra tutta nera..che io penso siano innocue perchè laviche o di tipo comunque non calcareo...boh, per adesso le tolgo e domani ricontrollo il gh




Ultima modifica di robyganon; 25-11-2013 alle ore 16:16.
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23201 seconds with 14 queries