Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2013, 10:16   #1
alegiu
Moderatore
 
L'avatar di alegiu
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 12.133
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 58
Grazie (Ricev.): 74
Mi piace (Dati): 128
Mi piace (Ricev.): 369
Mentioned: 323 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a alegiu Invia un messaggio tramite Skype a alegiu
Acquariofilo Nano dell'anno 2013

Annunci Mercatino: 0
Per consigliarti dovresti descriverci un pò le misure della vasca, illuminazione, tecnica etc...

Nella seconda foto che hai postato gli zoas erano quasi tutti chiusi, da quanto era accesa la luce?

Non ho capito l'utiltà di quel farettino di destra, lo usi come led notturno?
alegiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 18:11   #2
Exhibit
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Per consigliarti dovresti descriverci un pò le misure della vasca, illuminazione, tecnica etc...

Nella seconda foto che hai postato gli zoas erano quasi tutti chiusi, da quanto era accesa la luce?

Non ho capito l'utiltà di quel farettino di destra, lo usi come led notturno?

la vasca è 45l lordi, 40x35x35

gli zoas erano chiusi perchè ho attaccato la plafoniera per il tempo della foto.

il led di destra è acceso perchè lo uso come luce lunare..

ditemi se sbaglio qualcosa,

grazie, Francesco
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Danilo Ruscio Visualizza il messaggio
È un corallo molle quindi se ha poca corrente si gonfia molto
ho capito.. ma quindi non è una cosa propriamente positiva..

stavo giusto pensando di montare un'altra pompa di movimento e di direzionarla sulla rocciata.

per ora ho lo schiumatoio interno ed un minifiltro che mi crea una bella corrente..

Ultima modifica di Exhibit; 18-11-2013 alle ore 18:15. Motivo: Unione post automatica
Exhibit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 18:55   #3
Pitonello
Guppy
 
L'avatar di Pitonello
 
Registrato: Aug 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La rocciata a me piace, però gli zoanthus in cima non ce li metterei, li ci vedrei bene più in la un SPS di facile gestione, però descrivi la tecnica se no si va a spanne.
Per il fatto del corallo che si gonfia direi che è positivo, probabilmente espande il tessuto per ricevere più luce, la corrente moderata per i molli va bene.
__________________
Il gioco è una cosa seria......
Pitonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 20:18   #4
Exhibit
Protozoo
 
Registrato: Nov 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 34
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Pitonello Visualizza il messaggio
La rocciata a me piace, però gli zoanthus in cima non ce li metterei, li ci vedrei bene più in la un SPS di facile gestione, però descrivi la tecnica se no si va a spanne.
Per il fatto del corallo che si gonfia direi che è positivo, probabilmente espande il tessuto per ricevere più luce, la corrente moderata per i molli va bene.
Per gli sps ancora non mi sento pronto però su tuo consiglio ho spostato la roccetta di zoanthus.

Comunque il corallo in questione non si sta gonfiando ma si sta aprendo fino a coprire il doppio della superficie originale.

Metto l'ultima foto in cui si vede meglio la nuova sistemazione.

Spero sia quella giusta (temporaneamente) per evitare di rimetterci le mani per un po
Exhibit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coralli , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15666 seconds with 14 queries