Recuperare più acqua possibile non è detto che sia un vantaggio. Solitamente (rifaccio la bocciata una volta l'anno) prelevo solo l'acqua necessaria per tenere i coralli, i pesci e le rocce a bagno. Per le rocce, coprile totalmente con acqua vecchia più acqua salata nuova. In questo modo eviti che poi ti crescano alghe che, solitamente, avviene perchè le rocce vengono tenute umide ma esposte comunque all'aria. Questo se riuserai solo le tue rocce. L'acqua va prelevata come primo passo, nel tuo caso senza muovere assolutamente la sabbia. Poi i coralli e pian piano le rocce. Ma molto piano e senza toccare la sabbia in modo che tu possa estrarre i pesci prima di smuovere la massa di inquinanti intrappolati nella sabbia. Quindi rimuovi la sabbia e l'acqua. Pulisci la vasca con acqua RO e riallestisci (ovviamente già avrai preparato la nuova acqua salata). Il cemento, se proprio necessario, il meno possibile, in questo caso, e metti carbone in sump se già non lo usi.
|