Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
di solito si consiglia di partire con 30 bolle al secondo e poco più di 1l/h in uscita.
Dopo 24 ore si verificano i valori in vasca e quelli in uscita dal reattore agendo poi di conseguenza
Sono partito con 25/30 bolle al minuto e il ca e il kh sono saliti
Sono sceso a 20 bolle e stessa cosa
Poi sono passato a 8 bolle e sono saliti ugualmente.. Ieri ho spento la co2 e i valori sono scesi quanto ho detto prima.. Che faccio?
ascolta, devi fare le cose con più calma. E' importante attendere che il reattore si stabilizzi ogni volta che vai a modificare i parametri, e che quindi il ph all'interno cali/salga a seconda della modifica stessa
Fai così: parti con 10 bolle e circa 0,8l/h in uscita. Dopo un giorno controlla il kh in uscita e poi controlla i valori in vasca. (dubito avrai valori alti, ma prova)
Di che reattore si tratta? E quanto è grande sta vasca?
ascolta, devi fare le cose con più calma. E' importante attendere che il reattore si stabilizzi ogni volta che vai a modificare i parametri, e che quindi il ph all'interno cali/salga a seconda della modifica stessa
Fai così: parti con 10 bolle e circa 0,8l/h in uscita. Dopo un giorno controlla il kh in uscita e poi controlla i valori in vasca. (dubito avrai valori alti, ma prova)
Di che reattore si tratta? E quanto è grande sta vasca?
Il reattore è un bubble magus c120 la vasca è una elos system70 (75x60x50)
Se vedi che, nonostante la pochissima co2 che metti, continua ad aumentare, apri un po' di più l'uscita del reattore.
E seconda cosa: misura il ca in uscita
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Se vedi che, nonostante la pochissima co2 che metti, continua ad aumentare, apri un po' di più l'uscita del reattore.
E seconda cosa: misura il ca in uscita
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
L'uscita dal reattore la sto tenendo fissa a 1,5 l/h.. E sto giocando solo con la co2..
Che faccio apro lo stesso un pò l'uscita dal reattore?