Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2013, 17:17   #1
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
ma no, il picco è imprevedibile, come possono essercene due, come passare inosservato

che torba hai usato?
La torba è della JBL, si chiama TorMec, e credo sia studiata per filtri JBL tipo CristalProfi e700 e e900, visto che sulla confezione è riportata questa dicitura e nelle istruzioni si fa riferimento al tipo di filtro JBL. Ma non vedo perchè un tipo di torba debba essere "dedicato" a un determinato modello di filtro, comunque.

Oggi, a una settimana dall'inserimento della torba, ho fatto l'ennesimo test del pH, e il risultato è sempre 8.0. Per contro, l'acqua è decisamente molto più ambrata, segno che la torba è stata ben assorbita dall'acqua. L'unico risultato ottenuto è stato l'abbassamento del GH da 10 a 9 e del KH da 8 a 7, come già scritto.

Che faccio, allora? Lascio tutto così com'è, e mi rassegno ad un'acqua con questo pH? Da quello che ho capito, questo mi obbliga a scegliere pesci che convivono con acque basiche, quindi andrebbero bene poche specie, come i Platy-Guppy-Molly (che mi piacciono, ma mi danno un po' di artificiale, soprattutto Guppy), e gli splendidi Rainbow Boesemani, che mi piacciono moltissimo ma che, a parte costicchiare un po', sembra che crescano non poco.

I Puntius con un pH 8.0 me li devo scordare, giusto?
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , appena , avviato , nuovo , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11679 seconds with 14 queries