Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Mi sembra ottima......non avete misurato i consumi?
Parlo della dc 12000. Abbiamo fatto i test, certo non sono test da laboratorio perciò sono puramente indicativi i risultati sono i seguenti:
La prevalenza a 4,8 metri è rispettata ampliamente.
La portata è risultata leggermente inferiore alle aspettative, in quanto secondo i miei calcoli arriva circa a 9500 l/h a 0,5 metri.
Abbiamo visto però che la portata è influenzata da molti fattori, importantissimo è il diametro del tubo che deve essere minimo da 20 mm (interno), infatti c'è una notevole perdita con diametri inferiori.
Nella mia vasca ho cambiato i tubi e aumentato il diametro ed adesso sono soddisfatto....
Adesso è al minimo della potenza ed ho dovuto strozzare il tubo altrimenti l'x acqua non regge il carico, appena montata, ho sbagliato a metterla a media potenza ed è uscita acqua dalla vasca.....
Mi sembra ottima......non avete misurato i consumi?