Anche secondo me la cosa migliore è ripartire da capo.
Piazzi i pesci e i coralli sul mercatino o a pensione da qualche amico, nel frattempo svuoti, pulisci, prendi le tue rocce e le passi nell'acido muriatico.
Ti procuri la sabbia per il dsb, fai una bella rocciata leggera a secco, riempi con acqua nuova e avvii.
Dopo una settimana che la vasca gira ti procuri un inoculo per il DSb da una vasca avviata, oppure in negozio, fai qualche somministrazione di fitoplancton vivo e accendi le luci.
Appena vedi che i valori sono a zero, puoi iniziare ad inserire qualche lumaca erbivora e qualche corallo molle (occhio che non abbiano planarie addosso).
...poi, in base a come evolverà la vasca, vediamo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
|