Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti!!!Sono Ilaria e sono alle prese con 'la mia prima vasca artigianale'
Dopo aver tagliato i vetri e preparato la struttura questo week-end comporrò la mia vasca,
La mia immagine di vasca è ricca di piante con qualche bel pesciolino o gruppo...ancora non ho un idea precisa per quanto riguarda la fauna...ma questo verrà comunque in seguito
La mia vasca ha preso le misure dal mobile sul quale verrà adagiata. Il mobiletto è un 78x40, I vetri li ho quindi tagliati 70 di lunghezza e 35 di profondità, il dubbio che mi tormenta è l'altezza sul quale penso di aver toppato clamorosamente!!! ho tagliato i vetri per un altezza di 35 cm non considerando lo spazio che perdo nel adagiare il fondo e nel bordo in alto, ho poi realizzato un coperchio in legno con l'attacco per il neon...
Cosa ne pensate per iniziare...? è meglio rifare le altezze per un altezza minima di...40cm...?
Grazie a tutti,
Buona giornata
Ilaria
Come altezze finale di colonna d'acqua non arrivi a 30cm. Se hai la possibilità di rifarli io li tagliere a circa 40- 45cm.
Non che tu non possa fare una bella vasca anche con 30cm. Dipende dal tipo di allestimento che vuoi fare.
La sezione più corretta in cui scrivere era a mio avviso 'fai da te'
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<
beh ormai i vetri sono tagliati... io non sposterei, ma deciderei la popolazione... perchè, al contrario di quello che si pensa, sapere che pesci mettere condiziona la misura della vasca... per cui meglio partire con le idee chiare su chi ospitare, poi fare la vasca
per cui io prima deciderei che pesce mettere con questa altezza, e se ti piace vai avanti con questi vetri
intanto leggi le guide che ho in firma
poi dipende da che valori ha la tua acqua di rubinetto e se sei disposta a cambiarli
E' vero che li ho già tagliati ma ci tengo a fare un bel lavoro, Come faccio a sapere quale tipo di pesci possono vivere abbastanza tranquilli in una vasca di questa altezza?
E per quanto riguarda le piante un altezza di questo genere ne pregiudica la vita?
per le piante, anzi gliela migliora, molte sono piante palustri adattate alla vita sommersa, quindi meno acqua hanno sopra di loro meglio stanno se usi epite come anubias, bolbitis e microsorum non ti servono nemmeno 5 cm di fondo, te ne bastano meno
per i pesci... di quelli "piccoli" mi pare che vadano bene tutti, in più hai i betta che adorano vasche basse e chiuse...
tutto poi dipende dai valori gh, ph, kh che vuoi tenere
infatti come valori intendo proprio gh, kh, e ph, cioè quanti sali ha l'acqua (per farla mooooooooolto semplice) di solito le acque Italiane sono abbastanza dure e basiche .
Grazie
Non mi è poi molto chiaro: a cosa serve la bombola di anidrite carbonica? sono 'obbligata' a metterla in un acquario delle mie dimensioni? o si parla di questo per acquari più grandi?