Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Sta venendo bene :) complimenti. Potresti metterci anche delle piante rosse, per variare il colore in acquario :)
grazie
è vero..ho le rotala ma sono ancora verdi e tendono ad abbassarsi, sembrando dei fiori più che delle piante vedrò più in la di mettere piante a foglie rosse..sono impaziente di ricevere le utricularia..
so che sono ai limiti della difficoltà, ma devo provarci lo stesso
l utricularia non è certo una pianta semplice,era meglio aspettare che il fondo maturava qualche mese.dovrai abbassare la durezza e il ph se la vuoi tenere bene,e dare co2.
l utricularia non è certo una pianta semplice,era meglio aspettare che il fondo maturava qualche mese.dovrai abbassare la durezza e il ph se la vuoi tenere bene,e dare co2.
Lo so, è difficilissima..
Sai, ci sarebbero tanti motivi per non comprare più cose per l' acquario.. a dicembre mi laureo in infermieristica e poi cercherò lavoro, ma non importa se andrò via, voglio provarci lo stesso per il momento..quando ho acquistato l'utricularia e i test a reagente ci ho pensato molto, ma poi ho comprato lasciandomi trasportare dalla speranza e dalla fortuna..
Anche se andrà male, un giorno seguirò passo per passo una guida come si deve per fare tutto come si deve...
Poi ho anche pensato che l'akadama è stata usata, quindi dovrebbe essere carica di nutrienti per le piante, se così non fosse ho comunque le tabs , ma sotto l'akadama c'è l'argilla fertile attivo già da qualche mese che dovrebbe aiutare molto la crescita delle piante...in più poco fa ho spostato l'echinodorus tenellus e ho notato che stava stolonando...aveva piccole piante laterali che si stavano riproducendo orizzontalmente..le ho messe dietro a sinistra un pò nascoste, vicino la cabomba...
La co2 ce l'ho, (l'impianto fai da te grazie a un amico)...forse non avevi letto qualche messaggio precedente in cui lo raccontavo..
dai vi farò sapere...se andrà male con l'utricularia comunque me ne accorgerò fra molti mesi, credo...
è lentissima
Anche io sono alle prese con una situazione simile...
Non conosco le misure delle lampade che trovo su internet ma vicino al prodotto cerca fra i contatti e fatti dire le misure via e mail
Ps avrai bisogno anche del porta lampada di uguale wattaggio.
Cerca so google questo:
"Cuffie a tenuta stagna confronta i prezzi"
Digita esattamente come ho scritto ti porterà su una pagina coi prodotti che cerchi in ordine di prezzo cercherà automaticamente il più economico e via via il più caro.
Ricorda di domandare prima dell acquisto.
Non superare i 6000 k o le alghe ti rovineranno tutto!!
Fin ora è un buon lavoro occhio ai fertilizzanti troppi nutrienti in vasca faranno solo proliferare le alghe
Anche io sono alle prese con una situazione simile...
Non conosco le misure delle lampade che trovo su internet ma vicino al prodotto cerca fra i contatti e fatti dire le misure via e mail
Ps avrai bisogno anche del porta lampada di uguale wattaggio.
Cerca so google questo:
"Cuffie a tenuta stagna confronta i prezzi"
Digita esattamente come ho scritto ti porterà su una pagina coi prodotti che cerchi in ordine di prezzo cercherà automaticamente il più economico e via via il più caro.
Ricorda di domandare prima dell acquisto.
Non superare i 6000 k o le alghe ti rovineranno tutto!!
Fin ora è un buon lavoro occhio ai fertilizzanti troppi nutrienti in vasca faranno solo proliferare le alghe
Ciao Alfaroger, ti ringrazio per i tuoi consigli ma deve esserci stato errore nella tua risposta
Un errore cronologico, perchè il tuo consiglio risale a un mio vecchio problema con i neon da acquistare...forse devi aver letto i messaggi di qualche pagina fa, perchè ho già acquistato una plafoniera con 2 lampade t5 da 39 watt, una a 6500 k e una di 4000 k...
ti ringrazio lo stesso, ma se leggi poi tutta la discussione vedrai che ci sono stati degli aggiornamenti
grazie comunque della gentilezza per la risposta
certo che anche il negoziante a venderti la roba scaduta ne ha di pelo sullo stomaco.solitamente online queste cose non succedono,perchè in rete le voci girano in fretta e chi vende ci tiene a non perdere clienti.come hai detto tu una telefonata costa poco o niente e ti risparmia gli sbattimenti di un reso.cmq tornando al tuo discorso:se facendo i test rilevi i nitrati e non hai nitriti vuol dire che il filtro sta lavorando,quindi trasforma ammoniaca e ammonio in nitriti e successivamente in nitrati.alle piante ammonio o nitrati fa lo stesso,anzi a dire il vero impiegano meno energie ad assimilare ammonio rispetto ai nitrati.comunque sia per un vegetale è sempre una fonte di azoto.per i pesci è diverso,ammonio e ammoniaca sono molto pericolosi,se non mortali.idem per i nitriti.il test dei nitriti lo userai poche volte,una volta che il filtro è operativo non dovresti più avere nitriti nell'acquario salvo imprevisti(una settimana di blackout quando sei in ferie è l imprevisto che non dovrebbe mai succedere ma a me è successo anni fa,ovviamente tutto defunto e vasca da rifare).
Ragazzi poco fa ho fatto un cambio del 30, 40% d'acqua, ho messo quella del rubinetto trattata con biocondizionatore, e sto notando uno strano atteggiamento delle rasbora...
ho fatto un video..se avete esperienza con questi pesci mi dite se secondo voi stanno male?
invece i melanotenia sembrano stare bene..ah, dimenticavo...prima nel mettere l'acqua ho dovuto per forza usare un secchiello col quale riversavo direttamente l acqua in acquario e si è combinato un macello, ho dovuto mettere le mani in acqua per rimettere l'akadama a posto..si sono molto spaventati e stressati...se fosse questo motivo comunque, dovrebbero calmarsi a un certo punto...
sto aspettando che mi arrivano i test reagente ph, kh e gh... spero il sito faccia in fretta !
nel frattempo le striscette della tetra, se non mentono, danno sempre gli stessi valori, che vanno piuttosto bene..il ph si è alzato dall ultima volta...sono a 7 circa..nonostante la co2..
Comunque, spero mi fate sapere per le rasbora...spero che resistano tutti...ora le sto vedendo nuotare in gruppo, ma vanno da destra a sinistra della vasca, e vanno sempre in alto...prima del cambio d acqua non era così
spero sia solo vivacità
ecco il video: http://www.dailymotion.com/video/x16xj9u_rasbora
fatemi sapere se potete
Prima i cambi con che acqua li facevi?
------------------------------------------------------------------------
Non vedo il video
Prima sempre e solo con acqua di rubinetto, senza aggiunta di biocondizionatori, ma solo perchè avevo guppy e platy, e non me ne moriva nemmeno uno..
comunque stanno tutti bene, almeno per adesso, poi hanno smesso di andare in alto negli angoli dell'acquario..spero domani di trovarli tutti vivi.
Nel frattempo, guarda che carino effetto pearling delle piante...erano diversi giorni che lo vedevo...oggi l ho fotografato
Penso che sia iniziato da quando ho aggiunto la co2 fai da te