Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2013, 00:13   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Filippo 70 Visualizza il messaggio
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza
Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio!
Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?

Secondo i problemi grossi l'ozono li da quando lo dosi con un controller e tieni la vasca punto primo ad un valore costante nelle 24 ore (cosa secondo me fortemente sbagliata) e ad un valore molto elevato. La sonda redox è rognosa sia da tarare e sopratutto per molto facilmente la taratura e la perde, nel 99% dei casi segnando un valore più basso rispetto a quello reale.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:27   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ricca Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Filippo 70 Visualizza il messaggio
non facciamo i fenomeni visto la poca esperienza
Esatto...
Prima fa esperienza con altre tecniche, poi in un futuro, nessuno ti vieterà di sperimentarlo se lo riterrai opportuno.
Io l'ho provata sulla mia: tutto bello e tutto facile all'inizio... ma quando la vasca da i primi segnali di sofferenza è già troppo tardi. Poi ci sono quelli che cambiano in continuazione gli animali dicendo che l'ozono è la panacea dell'acquariofilia, ma questo è un discorso a parte.
Io l'ho provato e ti posso dire: ci vuole manico per gestirlo... acquisisci il manico e poi valuterai, ma personalmente lo sconsiglio!
Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?

Secondo i problemi grossi l'ozono li da quando lo dosi con un controller e tieni la vasca punto primo ad un valore costante nelle 24 ore (cosa secondo me fortemente sbagliata) e ad un valore molto elevato. La sonda redox è rognosa sia da tarare e sopratutto per molto facilmente la taratura e la perde, nel 99% dei casi segnando un valore più basso rispetto a quello reale.
Appoggio in pieno
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2013, 20:45   #3
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Ricca, una curiosità... L'hai provato sulla tua... Posso sapere in che modo? Dosando una tantum o tenendo un redox fisso per 24 ore al giorno tramite controller? Che problemi hai rilevato?
Me l'ero perso questo post..

Io l'ho voluto provare per curiosità.. Mi piace sperimentare (sono coerente con la mia firma ahahah)!!
Nessuna sonda redox! Ho messo l'ozono allo skimmer e via.
Ovviamente timer e ozono regolato al minimo per iniziare.
Poi poco per volta, in base a quello che vedevo in vasca aumentavo prima il tempo e poi il dosaggio. Ho aumentato all'inizio e poi ad un certo punto mi sono fermato lasciando il dosaggio costante per qualche mese.

I benefici: alghe sparite, colori brillanti e acqua limpida.
Problemi: iniziati a distanza di mesi, nel giro di 2 giorni (il weekend che non ero a casa) ho perso 3 colonie, un altro paio hanno iniziato a soffrire e le ho "recuperate" (il recuperabile) levando immediatamente l'ozono. Dopo, la vasca non ha più avuto un aspetto soddisfacente.



Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ozono , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,94295 seconds with 14 queries