Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2013, 18:32   #1
Gianni_66
Guppy
 
L'avatar di Gianni_66
 
Registrato: Sep 2013
Città: Zurigo
Acquariofilo: Dolce
Età : 59
Messaggi: 173
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, in una mattinata mi sono state stravolte tutte le principali nozioni di acquarofilia che avevo, pensando erroneamente che fossero dei punti saldi! In pratica, solo oggi, 14 anni dopo essermi accostato (con scarsi successi) a quest’hobby, scopro che i famosi additivi biologici per il filtro non servono praticamente a niente! O almeno, questo capisco dalle risposte alle mie domande iniziali…

Il fatto è che io ho SEMPRE usato questi additivi, e sempre con grande regolarità, preoccupandomi anzi di non farli mai mancare al mio acquario. La mia certezza di fondo è sempre stata quella che i negozi specializzati mi hanno inculcato fin dal primo momento: in un acquario artificiale vanno impostate condizioni biologiche il piu’ possibile simili a quelle naturali, e i batteri che svolgono la funzione di ridurre i nitriti vanno OBBLIGATORIAMENTE E NECESSARIAMENTE introdotti dall’esterno, e reintegrati periodicamente, altrimenti l’acquario non puo’ né partire, né sopravvivere. Alla base di questo imperativo, il concetto che solo alcuni specifici batteri possono svolgere questa funzione.

Ora, mi sembra di capire che invece questi batteri si trovano NATURALMENTE GIA’ NELL’ACQUARIO. Che anche i batteri normalmente presenti nei materiali di cui è costituito, nell’acqua, nel mangime, nelle piante, possono svolgere egregiamente la funzione dei batteri presenti negli additivi in commercio, che quindi non solo risultano inutili, ma possono essere addirittura dannosi, portando a un eccesso di concentrazioni batteriche. Giusto?

Ma allora, se questo è vero, come si giustifica il fatto che i negozi specializzati vendono vagonate di additivi biologici, e che continuano a consigliarli come prodotti indispensabili? Possibile che questo falso mito, se di falso mito si tratta, sia cosi’ difficile da scardinare? E’ solo marketing, o c’è effettivamente qualche ragione di fondo che giustifica comunque l’uso di questi prodotti?

E ancora: nel caso dei batteri presenti “naturalmente” nell’acquario, come si puo’ controllarne la concentrazione?
Gianni_66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2013, 18:39   #2
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
Ma allora, se questo è vero, come si giustifica il fatto che i negozi specializzati vendono vagonate di additivi biologici, e che continuano a consigliarli come prodotti indispensabili?
Dovranno pur campare vendendo qualcosa.......

Originariamente inviata da Gianni_66 Visualizza il messaggio
E ancora: nel caso dei batteri presenti “naturalmente” nell’acquario, come si puo’ controllarne la concentrazione?
La concentrazione non si controlla, l'importante è che non li fai morire tipo:
1) sciaquando in continuazione le spugne
2) Tenendo spento il filtro per ore
3) Tirare fuori le spugne dall'acqua e lasciarle fuori
Dato che hai il filtro Juwel la cosa più importante è che il cestello in basso, quello con i cannolicchi per intenderci, non lo tocchi mai.
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attivazione , bioflow , filtro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10884 seconds with 14 queries