Ho sbagliato a digitare, la vasca è di 120 litri!

L'altezza della colonna è di 40 cm, credo che per una coppia di scalari siano valori al limite ma accettabili... Per ora sono piccoli (4 sono intorno ai 5 cm, il quinto addirittura non supera i 3), vorrei cercare di formare una coppia e riportare gli altri in negozio... Se non ci riesco prima che diventino troppo grandi per la vasca, li do via, certamente non intendo farli soffrire!
La pianta di cui non conoscevo il nome è una Higrophyla Polysperma...
Non ho problemi di crescita della cabomba, anzi prima della cura col blu di metilene stava addirittura fiorendo, la cura l'ha leggermente debilitata, ma ora si sta riprendendo alla grande, addirittura alcuni steli sfiorano la superficie!
Il colisa l'ho riportato stamattina in negozio e l'ho cambiato con una Althernanthera Roseifolia, e poi ho preso un Myriophillum Tuberculatum...
Dimenticavo di dire che sopra le lampade ho aggiunto un foglio di un materiale termoriflettente, che riflette sia la luce che il calore... Con tutte e sei le lampade accese più il riflettore dovrei raggiungere i 0,7/0,8 w/l, che per le piante che ho in vasca dovrebbero essere sufficienti...
La cosa bella è che l'acquario è murato nel mio soggiorno (come se fosse un quadro, tanto per capire) ed è posto in un armadio in a cui si accede dall'altra stanza, quindi non ho molta dispersione ne di luce ne di calore.
So che il ph è alto, infatti ho preso anche un litro di torba per acidificare l'acqua, appena ho tempo tolgo il carbone attivo e la metto nel filtro... Se non sbaglio va messa in fondo, sotto il filtraggio biologico...Giusto? Più che altro ho bisogno di un consiglio su quanta metterne, non l'ho mai usata...
Ultima domanda: ho un sacchettino di zeolite, potrebbe darmi dei problemi se la mescolo al fondo di ghiaietto?