Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ultimamente mangio molti legumi in scatola, costano poco e producono molta CO2
Sei sicuro che hanno CO2? Possiamo approfondire?
Originariamente inviata da grigo
Io ho sempre gestito questo hobby pensando alle soluzioni più economiche possibile: tanti saluti agli animali che campano in acqua con valori particolari, solo quelli che campano nella mia acqua di rete, tanti saluti ai sali osmosi e cose simili. Se serve una vasca cercare la soluzione migliore, metodo walstad per avere un acquario con le piante, come legni usare quelli di quercia e lavorarli, idem per le foglie, solo quelle di quercia, le pignette di ontano si trovano in giro, per i mangimi la parte vegetale la si da con verdure sbollentate e se vuoi prendere dei sassi prendi quelli in natura. Ci vuole un po' ma alla fine diventi un tuttologo di quello che può servire in una vasca. Ovviamente preferire gli scambi agli acquisti e piante e pesci che non richiedano molte cure e che siano resistenti. Ben vengano le piante a luce tenue dunque o le epifite. Ho sempre fatto acquariofilia in questo modo e i risultati sono comunque soddisfacenti...