Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2013, 17:36   #1
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Ma è ovvio che nessuno dice che regge di sicuro
Rileggi il topic, vedrai che lo trovi scritto.
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Ma se vogliamo fare i pignoli...via tutti gli acquari dagli appartamenti.
Non vedo il nesso... se pignoli no acquari? E che vuol dire?
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
è lo sesso discorso di chi dice che si può essere citati in giudizio ecc ecc.....
A me invece sembrano due discorsi parecchio diversi (ma parecchio parecchio). Ci sono pesi che devono essere sostenuti dalla struttura per legge, e altri no. Non è una cosa complicata.
Io prima di dire "500 kg non sono un problema" ci penserei, perché in certe case (tutte abitabilissime, non sto parlando di ruderi) passi di sotto.
E in ogni caso l'assicurazione non paga una mazza, il costruttore neppure, perché da parte sua non c'è il dolo.

Ciò nonostante c'è chi dice "regge regge, vai tranquillo...".



... e a me viene in mente Schettino....
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 17:59   #2
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Ma è ovvio che nessuno dice che regge di sicuro
Rileggi il topic, vedrai che lo trovi scritto.
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Ma se vogliamo fare i pignoli...via tutti gli acquari dagli appartamenti.
Non vedo il nesso... se pignoli no acquari? E che vuol dire?
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
è lo sesso discorso di chi dice che si può essere citati in giudizio ecc ecc.....
A me invece sembrano due discorsi parecchio diversi (ma parecchio parecchio). Ci sono pesi che devono essere sostenuti dalla struttura per legge, e altri no. Non è una cosa complicata.
Io prima di dire "500 kg non sono un problema" ci penserei, perché in certe case (tutte abitabilissime, non sto parlando di ruderi) passi di sotto.
E in ogni caso l'assicurazione non paga una mazza, il costruttore neppure, perché da parte sua non c'è il dolo.

Ciò nonostante c'è chi dice "regge regge, vai tranquillo...".



... e a me viene in mente Schettino....

Io con 550 kg chiamerei un tecnico abilitato e mi farei redigere un certificato di idoneità statica che attesti, anche in riferimento al certificato di collaudo statico depositato al Genio Civile (citandone gli estremi), l’idoneità strutturale dell’edificio in riferimento al posizionamento del carico in questione (al certificato allegherei una planimetria conforme alla situazione certificata con indicata la posizione della vasca)..........
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 21:06   #3
ip man
Avannotto
 
Registrato: Aug 2013
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io sto costruendo un acquario con le tue stesse dimensioni 140*50*50 con strutta in acciao zincato 3*3 e conti alla mano tra acqua ed allestimenti vari dovrei arrivare ad un peso di circa 500/550 kg, ho deciso di metterlo in taverna perchè il peso per un solaio può essere eccessivo a lungo andare (cosi mi è stato detto) e considera che casa mia ha 4 anni!al primo piano ho un rio 180 a ridosso del muro portante. sarò esagerato ma fidarsi è bene non fidarsi è meglio, questa è la mia esperienza personale.
ip man non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 01:18   #4
dad76
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 224
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
200 kg/mq sono calcolati su tutta la struttura del solaio
ragionando così anche una persona di 130 kg non potrebbe starci (ipotizzando un impronta dei piedi di 300 cmq si superano i 400 kg/mq)
le travi reggono ben altri pesi
altro discorso sono le deformazioni strutturali, leggasi freccia, e lì ti sconsiglio vivamente di piazzarlo in mezzo alla stanza, visto che anche senza carichi ho visto solai imbarcati peggio di un arco
dad76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 01:53   #5
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dad76 Visualizza il messaggio
200 kg/mq sono calcolati su tutta la struttura del solaio
ragionando così anche una persona di 130 kg non potrebbe starci (ipotizzando un impronta dei piedi di 300 cmq si superano i 400 kg/mq)
le travi reggono ben altri pesi
Una persona scarica su una superfice più ampia di 300 cm2 (non è che cede la singola mattonella di 300 cm2 sotto i propri piedi, si calpesta, appunto, una trave, o un'area estesa di solaio). Un acquario grosso non necessariamente scarica su tutta la trave, dipende, appunto, da dove è posizionato (e infatti in genere basta realizzare una base un po' più ampia per evitare deformazioni, una "soletta").
Comunque non sarebbe il primo solaio che si danneggia sotto il peso, ad esempio, di una persona che salta, o di un macchinario che lo sollecita sempre nello stesso punto (peraltro bisognerebbe distinguere tra una sollecitazione statica e una variabile nel tempo, la cosa potrebbe rivelare sorprese).
Oltretutto, per fare un grosso, danno il pavimento non lo dovete necessariamente sfondare, basta che si curvi o si stacchi un calcinaccio e l'inquilino del piano di sotto prima vi sodomizza, poi vi fa causa (e la stravince).

Dopodiché (non mi rivolgo a dad76, parlo in generale), io non voglio convincere nessuno e sopra di me ho solo il tetto (per cui acquari sulla testa non mi cadono), ma visto che qui son tutti geometri e ingegegneri edili, considerato che una perizia vera costa un po' più di qualche centinaio di euro, potreste farne voi una "economica" per 100 euro e vi assumete piena responsabilità di eventuali danni (lo si può fare con una scrittura privata, senza avvocato, notaio, ecc.). Se siete certi che non ci sono rischi, sono 100 euro guadagnati senza fare nulla. O no?

Forse, se fosse così facile e risk-free, saremmo tutti assicuratori di vasche da 1/2 tonnellata, e costruirebbero i garage al primo piano degli appartamenti (si parla di pesi comparabili a quello di una piccola utilitaria)...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 05:27   #6
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Ma è ovvio che nessuno dice che regge di sicuro
Rileggi il topic, vedrai che lo trovi scritto.
si ma non lo scritto io....eh...sia ben chiaro! Io non so manco se è a norma il mio...figurati quello di un altro.

Io dico, e correggetemi se sbaglio, che se seguiamo il dato dei 200 kg/mq (tenendo conto di carico di rottura e sicurezza) nessuno di noi dovrebbe/potrebbe aveve acquari!

E allora mi viene spontanea la domanda: chi ha fatto una perizia seria? chi non ha allestito un acquario perchè pensava troppo? Chi ha rinforzato la soletta pur di mettere un acquario??
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 12:35   #7
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Chiunque abiti ad un piano che non sia piano terra e abbia una acquario medio rischia a sto punto...a meno che non abbia rinforzato la soletta e penso che nessuno rinforzi la soletta di un appartamento per mettere un acquario.
Chi ha un acquario (cito il topic) di 500 - 600 kg, sì, direi che un pochettino rischia, ma si può anche non crederci.
Se cerchi sul forum, ci sono utenti che ti mostrano i lavori fatti per mettere grosse vasche in sicurezza, con soletta e tutto (ma, ripeto, si può anche non crederci).

Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Alla luce delle cose che avete detto, che sono giustissime...ci mancherebbe altro, l'acquariofilia per una persona che abita in appartamento si limita alla boccia dei pesci rossi....conti alla mano...o sbaglio?
Sbagli (come già detto). Noto una strana tendenza a minimizzare ("e allora via tutti gli acquari dagli appartamenti...", "solo bocce di pesci rossi..."), ripeto: non vedo il nesso, ma nessuno ti impedisce di rimuovere l'acquario e tenere solo una boccia, se vuoi. Ma non c'entra niente col discorso.

Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Rileggi il topic, vedrai che lo trovi scritto.
si ma non lo scritto io....eh...sia ben chiaro! Io non so manco se è a norma il mio...figurati quello di un altro.
Non ho mica detto che l'hai scritto tu, ma essendo un forum con discussione pubbliche e non una private chat....

Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
E allora mi viene spontanea la domanda: chi ha fatto una perizia seria? chi non ha allestito un acquario perchè pensava troppo? Chi ha rinforzato la soletta pur di mettere un acquario??
Già domandato, già risposto: usa il tasto cerca.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 13:56   #8
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Alla luce delle cose che avete detto, che sono giustissime...ci mancherebbe altro, l'acquariofilia per una persona che abita in appartamento si limita alla boccia dei pesci rossi....conti alla mano...o sbaglio?
Sbagli (come già detto). Noto una strana tendenza a minimizzare ("e allora via tutti gli acquari dagli appartamenti...", "solo bocce di pesci rossi..."), ripeto: non vedo il nesso, ma nessuno ti impedisce di rimuovere l'acquario e tenere solo una boccia, se vuoi. Ma non c'entra niente col discorso.
Non è minimizzare, anzi! E' allarmante il mio messaggio!!

Se un pavimento regge, secondo normativa, 200 kg/mq...è chiaro che non puoi poggiarci sopra nulla che pesi dai 50 kg in su....così a spanne! Tutti i discorsi sul fatto che lo metti su travi o muri portanti passa in secondo piano a mio parere! Pesa più di 200 Kg/mq? bene, non si può poggiare su un pavimento classico. E non parliamo di Pavimenti di case vecchie...in legno...ma di appartamente "moderni".....

Mi sembra chiaro il mio discorso.

Ammettiamo che ci sia chi ha fatto il lavori...ma c'è anche chi non l'ha fatto e va avanti così da 50 anni....

Perchè quando ti vendono un mobile non ti dicono che potresti andare al piano di sotto?
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2013, 14:02   #9
Menion
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Vimodrone
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 427
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Menion Invia un messaggio tramite MSN a Menion

Annunci Mercatino: 0
Guarda
Fermo restando che solo una perizia ti può dare l'ok-non ok (anche se all'80% ti dirà non ok, a meno di non voler fare prove di carico), consideriamo che le vasche idromassaggio, che piene arrivano a quei pesi se non di più, sono certificate per installazione in civile abitazione, con una impronta a terra paragonabile. Qualche anno fa c'erano le vasche in ghisa, solo loro stavano sui 100kg...
Menion non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , peso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19313 seconds with 14 queries