Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2013, 23:33   #1
Banduss
Pesce rosso
 
L'avatar di Banduss
 
Registrato: Aug 2011
Città: San Zenone degli Ezzelini (TV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3+laghetto
Età : 57
Messaggi: 700
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
In teoria hai fatto tutto per bene e non dovresti aver problemi, magari potresti mettere un bel po' di ceratophyllum a galleggio che aiuta ad assorbire nutrienti a scapito delle alghe.

Assicurati che sopra il fondo fertile ci siano almeno 3/4 cm di ghiaino.
__________________


Regalo guppy "Razza Piave".
Colisa tank: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=410850
Laghetto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421245
Banduss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2013, 23:58   #2
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,niente panico qui c'è' gente preparata che può' aiutarti.....io di solito all'inizio parto con meno ore di luce, faccio le cose con molta calma e di solito non ho problemi di alghe.io di solito parto da 4 ore di luce ed aumento di mezz'ora a settimana;dopo due settimane inizio co n la co2 e dopo 3 settimane inizio a fertilizzare(a dosaggio dimezzato)alla fine il fotoperiodo non supera mai le 9 ore.
L'unica volta che ho avuto problema di alghe e' quando ho interrotto la somministrazione di co2.....un ottimo fertilizzante e' saechem Excel che abbinato alla co2 mi hanno dato ottimi risultati come crescita piante/controllo alghe.se deciderai per i guppy stai attento a non sovrappopolare troppo la vasca (tanti pesci,tanto mangime,tanta cacca ecc.)in modo da non alterare i valori.i rabbi chi di acqua per l'evaporazione fallì con acqua osmotica.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 12:49   #3
gok
Plancton
 
Registrato: Nov 2010
Città: vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Banduss Visualizza il messaggio
In teoria hai fatto tutto per bene e non dovresti aver problemi, magari potresti mettere un bel po' di ceratophyllum a galleggio che aiuta ad assorbire nutrienti a scapito delle alghe.

Assicurati che sopra il fondo fertile ci siano almeno 3/4 cm di ghiaino.
ciao, ho cercato il ceratophyllum ma senza successo... provo a ripassare in settimanal oppure pensavo a della Spiralis... che dici?
si sopra il fondo fertile ho min. 3 cm di ghiaino.
grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Raffaello71 Visualizza il messaggio
Ciao,niente panico qui c'è' gente preparata che può' aiutarti.....io di solito all'inizio parto con meno ore di luce, faccio le cose con molta calma e di solito non ho problemi di alghe.io di solito parto da 4 ore di luce ed aumento di mezz'ora a settimana;dopo due settimane inizio co n la co2 e dopo 3 settimane inizio a fertilizzare(a dosaggio dimezzato)alla fine il fotoperiodo non supera mai le 9 ore.
L'unica volta che ho avuto problema di alghe e' quando ho interrotto la somministrazione di co2.....un ottimo fertilizzante e' saechem Excel che abbinato alla co2 mi hanno dato ottimi risultati come crescita piante/controllo alghe.se deciderai per i guppy stai attento a non sovrappopolare troppo la vasca (tanti pesci,tanto mangime,tanta cacca ecc.)in modo da non alterare i valori.i rabbi chi di acqua per l'evaporazione fallì con acqua osmotica.
ti sembra facile.. se anche stavolta mi va male mollo tutto...

ormai sono partito con 6 ore e adesso sono a sette, settimana prossima passo a 7 e mezza e di settimana in settimana vorrei raggiungere le 8-9 ore.
meglio 8 o 9 ore?
non ho acqua osmotica, uso quella del rubinetto, per i cambi la faccio decantare qualche giorno, ma per il semplice rabbocco metterei quella del rubinetto... e grave?
ok per i pesci, pensavo a 10 caridine, un trio di guppy, due neritinie, magari 5 danio e se posso qualche pesce da fondo tipo otocinclus.
__________________
capri 80, PH 7,8, KH 5, GH 11, NO3 1, NO2 0,05, Po 0

Ultima modifica di gok; 28-10-2013 alle ore 12:57. Motivo: Unione post automatica
gok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2013, 13:19   #4
Raffaello71
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso che esista un fotoperiodo standard,aumenta pian piano le ore di luce e controlla come reagiscono piante ed alghe,quando cominciano a spuntare le alghe hai trovato il limite di ore da non superare.non sono esperto di chimica ma per quello che ne so l'acqua che evapora e' acqua priva di sali e minerali(che restano in vasca),quindi ad ogni aggiunta d'acqua non osmotica aumentano le durezze dell'acqua e credo che a lungo andare potrebbero creare problemi.
__________________
Raffaello71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
100 , acquario , cercasi , consigli , mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13565 seconds with 14 queries