Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-10-2013, 21:33   #17
Ariannina
Guppy
 
L'avatar di Ariannina
 
Registrato: Jan 2012
Città: Fucecchio (Fi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Buonasera, aggiorno un po' la discussione.
Qualche giorno fa ho inserito fondo fertilizzato "plant depot" della Amtra System, che ho scelto perché ha un colore piuttosto chiaro e l'ho così potuto abbinare al fondo inerte color sabbia senza creare un forte contrasto.
Ho inserito per adesso tre legni ed ho riempito la vasca solo per poco più di metà perché ho creato una zona rialzata sulla sinistra dove sto cercando di coltivare della fittonia superba red semi emersa.
Ho inserito dell'hygrophila corymbosa siamensis in diverse zone e cercherò di farla crescere anche oltre il livello dell'acqua. Poi ho legato un'anubias praticamente del tutto emersa ad un legno sul quale però scorre acqua a cascata dal filtro, spero che si adatti.
Infine ho legato due micro piantine di microsorum ad uno dei legni (spero crescano) e del muschio di giava. Visto che la maggior parte delle piante inserite provengono dai miei acquari, ho mantenuto gli stessi valori d'illuminazione e temperatura, cioè circa 9 ore di luce e 26°.
Più avanti valuterò se alzare o meno il livello dell'acqua, se inserire caridine o altro, oppure no.
Per adesso la vasca è popolata solo con varie physa e melanoides.

Appena possibile e soprattutto appena le piante iniziano ad adattarsi meglio posto qualche foto, intanto se avete consigli, critiche o quant'altro, sono tutti bene accetti
Ariannina non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
30lt , netti , paludario , plantacquario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46024 seconds with 14 queries