Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Ho inserito questa Caulastrea Sabato e quel calice mi sembrava sano come gli altri tanto che di notte ci ho persino visto lo spolipamento. Adesso la sua conformazione è meno carnosa, il colore è più scuro ma sopratutto di notte è l'unico calice che non mostra alcun polipo. Stà morendo? I valori sono tutti ok, solo Ca e Kh erano bassini (rispettivamente 380 e 6 con test salifert) ma ho da subito aggiunto Calcion e Alkalin8.3 della Brightwell.
no magri è infastidito da qualcosa, non sembra che il tessuto sia lacero. io ne ho una uguale da anni e sta sempre al limite....non campa e non crepa, mentre quella verde è bella rigogliosa
no magri è infastidito da qualcosa, non sembra che il tessuto sia lacero. io ne ho una uguale da anni e sta sempre al limite....non campa e non crepa, mentre quella verde è bella rigogliosa
Ok. Quello che mi ha allarmato di più (premetto che sono comuque un neofita) è il non aver visto neanche un polipo stanotte mentre gli altri calici erano pieni. Unito al colore non brillantissimo e ad una minor "carnosità" del calice ho subito pensato al peggio.
aspetta qualche giorno... non è che la corrente colpisce quel calice diversamente dagli altri?
Siccome non è ancorata l'ho spostato un pochino e vediamo come reagisce.
Per posizionarla mi soro rifatto, oltre ai consigli del negoziante, anche all'articolo presente sul nanoportal alla sezione invertebrati: posizionandoli in corrente e sotto le lampade si garantisce il giusto apporto di luce e nutrimento.
aspetta qualche giorno... non è che la corrente colpisce quel calice diversamente dagli altri?
Siccome non è ancorata l'ho spostato un pochino e vediamo come reagisce.
Per posizionarla mi soro rifatto, oltre ai consigli del negoziante, anche all'articolo presente sul nanoportal alla sezione invertebrati: posizionandoli in corrente e sotto le lampade si garantisce il giusto apporto di luce e nutrimento.
Aspettiamo..
cioè, è giusto come hai fatto te, cmq bisogna provare e avere pazienza.
__________________
120x50x55h dsb carbonato, Orphek/Easyled, LGs550, 2Gyre230. Kh Mg Salifert; Ca PO4 e NO3 Hanna, sale Red Sea Coral Pro.
Dopo un bel pò di tempo riesco a rimettermi alla scrivania non per lavoro e mi sembrava giusto dare una risposta anche a titolo informativo in merito alla problematica esposta.
Il calice è in salute e non è morto come temevo. In compenso, senza una ragione apparente, si sono chiusi da due settimane tutti i "fiorellini" che gli erano intorno.. Bho?!